Commenti
Mentre uscivo sufficientemente perplesso dalla lettura di un articolo su Machina in cui Gabriele Fadini cercava la matrice comune divergente o le posizioni di partenza differenti destinate alla convergenza di scopo nella produzione teorica ricca e sterminata di Franco Berardi (Bifo) e Antonio Negri (cattivo maestro per eccellenza); mentre cioè il dubbio amletico tra diserzione […]
Commenti
”Fratello Sole, Sorella Luna” è aperta alla Galleria Nazionale dell’Umbria da un tempo sufficiente da consentire non tanto una lettura di essa, ognuno è in grado di farsi la propria, ma di invitare a cercare un modo personale di guardarla. Quello che mi sento di dire è quello d’iniziare la visita entrando in una bolla […]
Commenti
La regola non scritta che sottende e sovrasta i rapporti tra i sovranisti di ogni ordine, luogo e grado sembra essere: quando il sovranista alfa ruggisce il sovranista omega squittisce. La difesa strenua dei confini geografici che coincide, come per ogni buon patriota, con la tutela degli interessi di una nazione-popolo che fa della terra […]
Temi
L’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) è interessante per più di un motivo, ma l’elemento che lo rende maggiormente apprezzabile è che quel documento consente di uscire dal cicaleccio del giorno per giorno e osservare le cose con una prospettiva storica basata su dati di fatto. La notizia principale, rimbalzata un po’ su tutti […]
Commenti
L’idea di Europa vaticinata dal Manifesto di Ventotene, quell’Europa federata che doveva nascere dalla cessione di sovranità di ogni stato nazione costituente, è forse più lontana oggi dal compiersi che in quel remoto tempo di confino in cui è stata messa nero su bianco. Sembrerà paradossale, visto che oggi a differenza di ieri esistono un […]
Temi
Pubblichiamo l’appello dei promotori della manifestazione che si terrà sabato 29 marzo a Perugia Gli eventi delle ultime settimane segnano un cambio epocale che scuote le coscienze di tutte e tutti. Di fronte agli stravolgimenti negli equilibri tra le due sponde dell’Atlantico, la classe dirigente europea sceglie di indossare l’elmetto gettando nuova benzina sul conflitto […]