Immagine Temi

Assisi piatto ricco per le mafie

Andrea Chioini

Altro che spiritualità. Assisi è entrata nel mirino della criminalità organizzata il cui fiato maleodorante viene percepito da chi osserva attentamente la patria di san Francesco. Per esempio la sindaca Stefania Proietti che, senza mezze parole, parla di segnali inequivocabili di interesse da parte di «soggetti esterni» soprattutto su bar e ristoranti. Assisi ha registrato […]

Immagine Commenti

Scrivi Giorgia, leggi Viktor

Simone Gobbi Sabini

Tra i comandamenti della comunicazione politica che Silvio Berlusconi ha lasciato in eredità ai suoi, senza peraltro risparmiare gli altri, sicuramente la vicinanza del candidato all’elettore, o meglio l’intimità tra candidato ed elettore è un pilastro inamovibile, una certezza incrollabile che permette a chi meglio la interpreta di primeggiare nella competizione. Se Silvio era l’unto […]

Immagine Commenti

Loro, i custodi del bene

Simone Gobbi Sabini

Serviva la prima donna presidente del Consiglio per rivitalizzare una dormiente e mai morta caccia alle streghe che rientra a pieno titolo in quell’idea di deterrenza a trecentosessanta gradi architrave, non meramente propagandistico, della destra al governo. Per loro l’autonomia di un corpo, che comprende la libertà di una mente, è altamente pericolosa e secondo […]

Immagine Temi

Terni, il conflitto oscuro sulla discarica di Valle

Maurizio Benvenuti

La granitica compattezza della giunta Bandecchi, tanto sbandierata dal sindaco protempore, che fa della disciplina ferrea intorno al capo il principale motivo di forza di questa maggioranza, ha subito un altro colpo pesante. L’assessore all’Ambiente non ha approvato un atto della Giunta Comunale su una materia di sua stretta competenza, il futuro della discarica di […]

Immagine Commenti

Quello che serve ai quartieri

Antonietta Alonge

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo da Antonietta Alonge, candidata al consiglio comunale nell’Alleanza Verdi-sinistra ed ex presidente dell’associazione Borgo Bello Alcuni giorni fa sono state presentate dagli assessori Gianluca Tuteri e Gabriele Giottoli le date della nuova edizione di “Perugia & friends”, che cadranno durante la campagna elettorale. La coalizione di centrosinistra che sostiene Vittoria […]

Immagine Commenti

Vittoria e Margherita, presente e futuro

Simone Gobbi Sabini

Che fai Vittoria vuoi fermare il futuro? No Margherita, cambiamo il presente! Fino a ora nell’avvincente campagna elettorale per la poltrona di sindaca della città di Perugia, restando agli slogan su cui le due candidate hanno deciso di scommettere e che dovranno sostanziare gli eventuali cinque anni di governo, si può notare come dalla parte […]

Immagine Temi

Lo scivolamento verso il basso del centrodestra

Fabrizio Marcucci

A due mesi dalle elezioni comunali di Perugia si osserva un primo passaggio di fase della campagna elettorale del centrodestra che può non essere inutile sottolineare. Centrodestra è da intendere qui in senso lato, cioè non solo partitico ma anche di un pezzo di opinione pubblica che si riconosce in quell’orientamento. Difficile dire se si […]

Immagine Temi

I numeri dietro alle Comunali di Perugia

Fabrizio Marcucci

Perché un sindaco non più ricandidabile come Andrea Romizi è così presente nella campagna elettorale per le Comunali di Perugia che si terranno il prossimo 9 giugno? Perché il primo cittadino uscente ci mette la faccia, nel senso più autentico della definizione, disseminando la città di giganteschi manifesti in cui compare la sua immagine sorridente? […]

Immagine Temi

Per una città a misura di persona

Pubblichiamo il manifesto che le sezioni perugine di Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) e Legambiente hanno inviato ai candidati e alle candidate a sindaco/a di Perugia in vista delle elezioni comunali di giugno affinché lo sottoscrivano. Premessa/situazione attuale A Perugia la dipendenza dall’auto ha raggiunto livelli da record: con 761 auto ogni 1.000 abitanti […]

Immagine Temi

La deterrenza come cardine

Simone Gobbi Sabini

Se c’è una cosa in cui la presidente del Consiglio eccelle è la capacità di straparlare nel tentativo di colpire più o meno direttamente l’avversario di turno, sistematicamente assente e impossibilitato nel poter rispondere e quindi nel potersi difendere. Un debordare volontario messo in scena di fronte a una platea di giornalisti, alla cui “disciplina” […]