Immagine Commenti

Lettera ai cattolici

Pierpaolo Marconi

Ho letto l’articolo di Fabrizio Marcucci Previsioni elettorali (senza sfera di cristallo) pubblicato recentemente su Cronache Umbre. Per un democratico e cattolico c’è da tremare: la destra rischia di prendere i due terzi del seggi in Parlamento, ciò può voler dire cambiare la nostra Costituzione senza referendum confermativo: un vero pericolo per la democrazia. Molto […]

Immagine Temi

I commenti sui social e la qualità della nostra democrazia

Red

Prima di pubblicare questo articolo ci siamo confrontati a lungo. Il dubbio riguardava il fatto che avrebbe potuto risultare autoreferenziale. Abbiamo concluso che non è così, almeno per noi. Perché proporre una riflessione sulla tipologia di alcuni dei commenti sulle pagine dei social media ai nostri articoli non è parlare di noi, ma significa affrontare […]

Immagine Temi

Previsioni elettorali (senza sfera di cristallo)

Fabrizio Marcucci

Chi ricorda gli uomini e le donne che siedono oggi in Camera e Senato e che devono la loro elezione al fatto di aver preso i voti in Umbria? Che fine hanno fatto? E quale potrebbe essere la composizione del gruppo di persone che andranno a rappresentare elettori ed elettrici umbre nel Parlamento che scaturirà […]

Immagine Commenti

Lettera aperta al professor Cacciari

Pierpaolo Marconi

Caro Professore, ho sempre avuto stima e ammirazione per le sue idee ed ho seguito i suoi interventi, ma quando ha scritto che Giorgia Meloni rappresenta la destra sociale sono rimasto sconvolto. Ma lei l’ha ascoltata a Milano qualche mese fa, alla loro festa? Prima se la prende con i musulmani invitandoli ad andare nei […]

Immagine Temi

Cara Barbara, grazie per la tua forza

Irene Corvi

Tocca a Irene, la sorella minore, scrivere la seconda delle lettere a Barbara Corvi che da quasi 13 anni è scomparsa dalla sua abitazione di Amelia senza lasciare tracce. L’iniziativa ne richiama altre simili già praticate dal movimento antindrangheta ed è nata per volontà dell’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose e l’illegalità. Il 27 di ogni […]

Immagine Commenti

Il partito che non c’è, ma potrebbe

Ulderico Sbarra

L’accordo Pd-Calenda ha il merito di definire meglio il campo di gioco della prossima tornata elettorale: un accordo che giustifica tutto, dove anche il cavaliere inesistente, sulla base delle previsioni dei sondaggi, può portare a casa un impensabile trenta per cento di candidature nei seggi uninominali. Se i sondaggi valgono cosi tanto per Calenda, e […]

Immagine Temi

Il tesoretto possibile dei rifiuti

Andrea Chioini

«Sono le aziende produttrici che debbono farsi carico dei costi per il trattamento e la chiusura del ciclo dei rifiuti secondo il principio della responsabilità di filiera». Fa effetto ascoltare simili parole pronunciate da Andrea Sisti, non solo sindaco di Spoleto, ma anche a capo del Coordinamento dei soci della Valle Umbra Servizi, organismo con […]

Immagine Temi

Medioetruria a tutti i costi

Silvia Palozzi

L’ostinazione della Giunta Tesei nel voler realizzare la stazione per l’Alta velocità a 50 km da Perugia, regalando di fatto un’ulteriore infrastruttura alla Toscana, sembra non conoscere limiti. Eppure gli oltre 100 milioni di euro necessari per realizzarla potrebbero essere impiegati in ben altro modo, portando enormi benefici alla nostra di regione. Medioetruria a tutti […]

Immagine Temi

La svolta pop di Ponte San Giovanni

Fabrizio Marcucci

Alla fine del piccolo tour intorno all’ombelico di via Cestellini, l’asse che taglia Ponte San Giovanni in direzione nord-sud, delimitato sopra dallo sbocco in via Manzoni e da un accidentato accesso tramite scale alla stazione ferroviaria, e sotto da una sorta di vicolo cieco che non consente di transitare al di là della E45, con […]

Immagine Editoriali

La scomparsa dell’opposizione

Marcello Panettoni vanta un curriculum di rispetto, soprattutto in materia di trasporti. Ha cominciato molto giovane, nel 1975, a 29 anni, quando è entrato in Consiglio regionale nelle file del Pci. Ha continuato negli anni ’80 facendo l’assessore al Comune di Perugia con delega ai trasporti, appunto. Poi è stato presidente della Provincia di Perugia […]