Immagine Temi

Trasporto pubblico, la politica al contrario dell’Umbria

Andrea Chioini

Con 169 autobus circolanti l’Umbria risulta la regione italiana con meno mezzi di trasporto pubblico locale in assoluto. Solo 40 di questi bus sono dedicati al trasporto urbano, mentre i restanti 129 coprono le tratte extra-urbane. La disponibilità di bus è quindi di 0,2 veicoli ogni 1000 abitanti. Si tratta di cifre e grandezze rilevate […]

Immagine Temi

Busitalia, disservizio quotidiano

Andrea Chioini

Nella miriade di disservizi che affliggono centinaia di persone nella loro scommessa quotidiana sulla puntualità e la funzionalità del Trasporto pubblico locale (Tpl) si rivela la vera qualità del servizio operato da Busitalia in Umbria, segnatamente nel territorio provinciale di Perugia. Questa la testimonianza di una residente in una frazione di Perugia, Ramazzano, di cui […]

Immagine Temi

Nodo di Perugia, maggioranza e opposizione surreali

Michele Guaitini

Lunedì 27 giugno il Consiglio comunale di Perugia ha approvato senza alcun voto contrario un ordine del giorno con il quale impegna il sindaco a concedere semaforo verde alla realizzazione del Nodino e ad attivarsi con Anas per la realizzazione di un altro segmento del Nodo più ampio, con un tratto a due corsie tra […]

Immagine Temi

Dodici lettere per non dimenticare Barbara

Andrea Chioini

Dodici lettere “aperte” per Barbara Corvi: il giorno 27 di ogni mese, per un anno, perché non cali il velo dell’oblio sulla vicenda della donna di Amelia scomparsa nel 2009, esattamente il 27 ottobre. La prima, che riportiamo integralmente, è a firma dell’Osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose in Umbria: porta la data 27 giugno 2022 […]

Immagine Commenti

L’equivoco del patrocinio del Pride

Fabrizio Marcucci

Scandalizzarsi perché il Comune di Perugia, quello di Terni e moltissimi altri di quelli della regione governati da maggioranze a trazione Lega-FdI non hanno concesso il patrocinio al Pride dell’Umbria è come biasimare il leone che sbrana la gazzella. La natura di quelle maggioranze è intrinsecamente ostile a qualsiasi elemento che screzi l’ordine costituito della […]

Immagine Commenti

L’assessore Melasecche, noi e voi

Fabrizio Marcucci

Quattro mesi fa Cronache Umbre ha pubblicato un articolo sul cosidetto Nodino di Perugia che riportiamo a questo link. L’articolo conteneva tre domande all’assessore regionale ai Lavori pubblici, Enrico Melasecche, che chiedevano conto di quelle che secondo noi sono contraddizioni in cui l’assessore stesso inciampa quando fa riferimento a quell’opera, di cui è strenuo sostenitore. […]

Immagine Commenti

La sproporzione di Perugia 1416

Red

L’elemento che colpisce di più nella vicenda di “Perugia 1416” è la sproporzione tra obiettivi dichiarati, mezzi a disposizione e risultati raggiunti. Non ci si occuperebbe di una manifestazione così marginale se il Comune della città capoluogo di regione non avesse scelto di figurare, nel 2016, tra i soci fondatori dell’associazione che la sovrintende, e […]

Immagine Temi

La trappola dell’interesse di tutti

Fabrizio Marcucci

Ci sono un paio di generazioni nate e cresciute negli ultimi quarant’anni con una cappa intorno. Come se fossero circondate dai teloni del set del Truman Show e li confondessero col cielo. Buona parte delle altre generazioni, più anziane, ai teloni del Truman Show c’hanno fatto invece l’abitudine: se per quarant’anni ti dicono che quel […]

Immagine Temi

Informazione su carta, l’inesorabile calo delle copie

Andrea Chioini

Questo articolo viene pubblicato anche da l’altrapagina e primapaginachiusi.it Stringe il cuore passare davanti ai chioschi (chiusi) delle tante edicole che punteggiavano strade e piazze di città piccole e grandi. Secondo una stima del sito www.professionereporter.eu dalle 500 edicole degli anni d’oro l’Umbria è passata a 247 (fonte: True Numbers, con dati Unioncamere). Trattandosi di […]

Immagine Commenti

Addio a Tony De Marchi

Valentino Filippetti

Ci ha lasciato Tony De Marchi, un grande. E un amico e compagno. Grande esperto di cose militari, lui scopri “quei minuti buco” nella vicenda di Ustica studiando ogni centimetro dei tracciati radar di Poggio Ballone. Devo a lui la scoperta del web. Avevamo lasciato da poco Rifondazione. Io, Nappi, Di Matteo e Mezza ce […]