Immagine Temi

Sulla Giunta regionale che verrà

Fabrizio Marcucci

Non entreremo nel vorticare di spifferi, tentativi di interpretazione e mezze dichiarazioni anonime che danno adito ai numerosi articoli e retroscena che in questi giorni stanno tentando di dare conto del processo di formazione della nuova Giunta regionale. Una delle lezioni di Peter Laufer, teorico del giornalismo lento, è quella di evitare di seguire gli […]

Immagine Commenti

Perché il M5S merita più attenzione

Valentino Filippetti

Mentre si sta scrivendo, non si sa ancora quale sarà l’esito del confronto che da giorni sta impegnando gli aderenti al M5S, e che è andato ai tempi supplementari, dopo la sortita di Beppe Grillo che ha portato a una nuova votazione. La cosa che mi sorprende è il silenzio e l’indifferenza che circonda un […]

Immagine Commenti

Il privato ultra-umano

Giordano Lantieri

Non di sa a quanto ammonterà il trattamento di fine rapporto che Carlos Tavares riceverà da Stellantis, l’azienda produttrice di auto di cui è stato amministratore delegato. La cifra circolata nei principali media in questi giorni è di 100 milioni di euro e al di là del fatto che sarà confermata o meno, offre un […]

Immagine Temi

Chi disegna le città

Fabrizio Marcucci

Il 28 marzo 2015 a Perugia veniva inaugurato il supermercato Emi nella nuova Monteluce ancora deserta. La rivista specializzata Gdoweek in un articolo di qualche giorno prima aveva sottolineato la particolarità riferendo che quella sarebbe stata «la prima attività commerciale presente nel rinnovato spazio». Il 23 novembre dell’anno successivo lo stesso gruppo apriva un nuovo […]

Immagine Commenti

Lettera aperta a Bori e De Luca

Simone Gobbi Sabini

Caro Thomas De Luca, caro Tommaso Bori, innanzitutto complimenti per l’impeccabile gestione degli appuntamenti elettorali dell’anno 2024, avete capito con anticipo siderale e in contrasto più o meno occulto con i vostri dirigenti nazionali e a volte locali come con l’elezione del sindaco di Terni in Umbria si fosse toccato il fondo, come l’ascesa al […]

Immagine Temi

Un’agenda sociale per l’Umbria

Andrea Bernardoni

Le recenti elezioni in Umbria hanno determinato un cambio alla guida della Regione. A Donatella Tesei gli elettori hanno preferito Stefania Proietti, che ha guidato una coalizione di centrosinistra in cui hanno dato un forte contributo anche le liste civiche. Uno dei temi centrali della campagna elettorale è stata la sanità. Il sistema sanitario regionale, […]

Immagine Commenti

La deriva governista

Fabrizio Marcucci

La convinzione che una persona eletta con un gran numero di voti in un’assemblea rappresentativa abbia per ciò stesso conquistato una sorta di diritto di prelazione ad essere scelta per un ruolo di governo, sebbene infondata è così diffusa che queste poche righe non avranno la forza di smontarla. Vale però la pena metterle a […]

Immagine Temi

La pubblica inutilità del Nodo di Perugia

Marco Peverini

Lo scorso 17 novembre 2024 abbiamo presentato e messo in mostra a “Fa la cosa giusta” “Espropriazione indebita per pubblica inutilità”, un reportage testuale e fotografico della realtà che anima l’opposizione al Nodo di Perugia a cura di Emanuela Bianconi, Pietro Floris e di chi scrive. Per chi non lo sapesse, il cosiddetto Nodo di […]

Immagine Commenti

Sul presepe

Pierpaolo Marconi

Nel film “Chiara e Francesco” con Ettore Bassi e Mary Petruolo, c’è una scena nel finale, quando Francesco tornado dalla Terra Santa, insieme a Gabriele Cirilli, nella parte di Illuminato, passa per Greccio e inventa il primo presepe. È l’inizio della storia che da 800 anni si è tramandata nella nostra tradizione. Gli artisti di […]

Immagine Temi

L’allucinazione dell’astensione

Fabrizio Marcucci

Secondo la lettura degli studiosi di flussi elettorali, l’alto livello di astensionismo registrato nelle ultime elezioni regionali in Umbria ha penalizzato principalmente il centrodestra, che infatti le elezioni le ha perse. Si tratta di un’analisi coerente, supportata da strumenti raffinati, che peraltro coincide anche con il buon senso. È però al tempo stesso una analisi […]