Giornalista, direttore di Cronache Umbre
Fabrizio Marcucci
Articoli di Fabrizio Marcucci

Il “fenomeno Bertolaso”
Fabrizio Marcucci
Può essere utile tentare di ragionare sul fenomeno Bertolaso in Umbria, un caso in cui emergono in maniera solare atteggiamenti ispirati a un’ideologia conservator/militaresca di cui è impregnato l’attuale governo regionale e che vanno persino al di là delle intenzioni di chi li mette in atto, essendo meccanismi quasi inconsci. Provare a decodificare quell’ispirazione al […]

No al tampone per gli asintomatici. L’errore clamoroso della Giunta regionale
Fabrizio Marcucci
A oggi la situazione in Umbria è questa. Poniamo che si riscontri un caso di positività al coronavirus in una classe. All’esito del tampone alunni e docenti vengono messi in quarantena. Prima questione: il risultato del tampone della persona risultata positiva arriva a diversi giorni di distanza dall’ultimo contatto con la classe. Quindi per diversi […]

Migliaia di edifici vuoti, ma il cemento non si ferma
Fabrizio Marcucci
Possono essere le vestigia delle ex industrie metallurgiche a Spoleto, i casolari ridotti a rudere che punteggiano i campi intorno al lago Trasimeno, l’ex mercato ortofrutticolo di Perugia, i tanti ex mattatoi sparsi qua e là in centri di varie dimensioni. Può essere un centro sociale desertificato da un’ingiunzione di pagamento insormontabile, come è successo […]

Le tasse? Se ne lamentano i ricchi, ma le pagano i poveri
Fabrizio Marcucci
Nell’immaginario collettivo le tasse sono roba da ricchi. Sono loro – i ricchi – che sembrano i soli a essere costretti a pagarle, e quindi a mandare avanti il paese; perché in massima parte sono loro e chi li rappresenta ad agitare il tema dell’eccessivo carico fiscale. Berlusconi per dire, uno degli italiani più abbienti […]

L’esercito a Fontivegge, una sconfitta mascherata da vittoria
Fabrizio Marcucci
A pensarci bene l’esercito chiamato a presidiare Fontivegge, quartiere alla deriva che ospita la principale stazione ferroviaria di Perugia, è una sconfitta. Talmente amara che per mandarla giù la si traveste da vittoria. Questa foto trionfante che il senatore della Lega Simone Pillon ha postato sul suo profilo facebook ne è la metafora migliore. È […]

Umbria, lo sviluppo diseguale
Fabrizio Marcucci
A guardarla tutta insieme, è come se in Umbria dal 1991 al 2019 fossero sorte una nuova Città di Castello e una nuova Spoleto: 70.184 residenti in più (tabella 1), poco meno di quelli che sommavano le due cittadine all’alba degli anni novanta del Novecento. A guardarla tutta insieme però si perdono le sfumature, che […]

Il Pd, il vuoto della politica, i bisogni della società
Fabrizio Marcucci
Apparentemente Francesco De Rebotti avrebbe espresso un’ovvietà. Il sindaco di Narni, che del Pd fa parte, ha detto che il Pd «non esiste più, non appassiona, non produce visione, idee, progetti, non discute in nessun luogo». Una verità tanto lampante da trasformarsi in banalità, appunto. Eppure per arrivare a una uscita pubblica del genere ci […]

Imprese pigliatutto, la strada a senso unico dei fondi europei
Fabrizio Marcucci
Dal primo gennaio 2014 al 30 aprile scorso potevano piovere sull’Umbria più di un miliardo e mezzo di euro. Erano quelli messi a disposizione dai fondi strutturali dell’Unione europea per la programmazione 2014-2020. La regione è stata capace finora di captare poco più dei tre quarti di quel flusso, circa 1,2 miliardi. Stiamo parlando al […]

L’Ue: l’Umbria rischia il baratro. Serve una rivoluzione verde
Fabrizio Marcucci
C’è un passo del programma elettorale col quale Donatella Tesei ha vinto le elezioni regionali dell’ottobre 2019 che, nel caso in cui l’avessero letto, potrebbe essere andato di traverso ad alcuni dei suoi sostenitori, quelli dell’ala dura e pura, potremmo definirli, che hanno spesso caricaturizzato l’Umbria come se fosse una succursale dell’Unione sovietica anche quando […]

Pasticcio perugino, gli slogan non aiutano
Fabrizio Marcucci
A Perugia è successo che nel primo giorno di movida post blocco ci sono stati assembramenti ed è pure volato qualche cazzotto. Il giorno dopo ho assistito a prese di posizione abbastanza scandalizzate di persone che conosco e stimo. Riducendo all’osso, la posizione è questa: l’amministrazione di destra che governa la città non è stata […]