Fabrizio Marcucci

Giornalista, direttore di Cronache Umbre

Articoli di Fabrizio Marcucci

Immagine Temi

Costruire. A prescindere

Fabrizio Marcucci

Osservare alcuni dati di realtà può aiutare a capire quanto siano infondate, quando non addirittura tossiche, alcune narrazioni. In Umbria, secondo i dati forniti dall’Istat, nel 2021 il 25 per cento del patrimonio immobiliare non era abitato. Eppure, informa lo stesso istituto nazionale di statistica, in quello stesso anno nella regione sono stati tirati su […]

Immagine Temi

Perché il centrodestra è un problema

Fabrizio Marcucci

Nell’arco di una manciata di anni il centrodestra in Umbria è passato dall’aver conquistato i principali comuni e la stessa Regione a essere protagonista di una deriva senza bussola. Nel 2020 la coalizione governava, oltre a Palazzo Donini, in quattro delle prime cinque città: Perugia, Terni, Foligno e Spoleto. Oggi l’unica amministrazione che le resta […]

Immagine Temi

Sulla nuova giunta comunale di Perugia

Fabrizio Marcucci

Allora, è marziana, questa nuova giunta comunale di Perugia? È cioè all’altezza delle aspettative suscitate? Risponde alle esigenze di nuova politica che sono esplose da tutti i pori della campagna elettorale perugina? Potrebbe cioè essere in grado di riavvicinare il pubblico alle vite delle persone contribuendo a trasformarlo in comune? Vale la pena soffermarcisi perché […]

Immagine Temi

Lavoro sociale, la questione del contratto

Fabrizio Marcucci

Alle Comunali di giugno sono andati al voto circa 400 mila umbri per eleggere sindaci e consigli di sessanta municipi. Slogan, interviste, promesse, colpi bassi e varie amenità hanno tenuto banco per settimane. Nel comune capoluogo di regione ci si è pure soffermati con acribia su una foto col pugno chiuso e su una stella […]

Immagine Commenti

Adesso serve un’amministrazione marziana

Fabrizio Marcucci

Per dirla in parole semplici, adesso la sfida è trasformare una candidatura marziana in una amministrazione altrettanto marziana. La forza di Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, e dell’intelligenza collettiva che l’ha sostenuta è stata costituita dal suo (loro) atterrare da un altro pianeta, quello della vita reale, e far apparire in tutta la loro opacità […]

Immagine Temi

Che cosa è successo a Perugia

Fabrizio Marcucci

Prima che sulle elezioni di Perugia si riversi la retorica dei commenti tutti interni alla politica politicante, prima che vengano banalizzate battendo sul tasto della città che verrà governata per la prima volta da una donna (sarebbe successa la stessa cosa con Margherita Scoccia, ma non sarebbe stata affatto la stessa cosa), conviene riavvolgere il […]

Immagine Commenti

Una campagna infetta

Fabrizio Marcucci

Sarebbe interessante sapere cosa pensa il sindaco uscente Andrea Romizi della piega da anni Cinquanta che la sua coalizione sta tentando di imporre alla campagna elettorale per le amministrative di Perugia. Sarebbe interessante, ma ci sono già abbastanza elementi per ipotizzare le cause che hanno portato a questo scenario infetto in attesa di risposte che […]

Immagine Temi

A te, che hai votato il centrodestra

Fabrizio Marcucci

Cara elettrice, caro elettore di centrodestra che hai votato a Perugia, la prima cosa che ho fatto quando mi è arrivato in chat il comunicato diffuso dalla coalizione per cui hai votato è stata quella di chiamare la persona che me l’aveva inviato per chiedere se fosse sicura che non si trattasse di un falso. […]

Immagine Commenti

Le etichette e la realtà

Fabrizio Marcucci

Un primo verdetto le elezioni comunali di Perugia l’hanno espresso. Riguarda la divergenza tra il modo in cui molti opinionisti, commentatori, osservatori e osservatrici descrivono fenomeni e opinione pubblica e come la stessa opinione pubblica si esprime poi nella realtà. Per settimane su diversi organi di informazione ha tenuto banco la questione del presunto estremismo […]

Immagine Temi

Le differenze tra Scoccia e Ferdinandi

Fabrizio Marcucci

Non si può dire che quella di Perugia sia stata una campagna elettorale ordinaria. Al di là del rumore di fondo che l’ha spesso circondata, al di là di alcune analisi che ne sono state fatte, inadeguate perché impegnate più a misurare i presunti e fumosi posizionamenti di geografia politica delle due candidate principali che […]