Giornalista, direttore di Cronache Umbre
Fabrizio Marcucci
Articoli di Fabrizio Marcucci

Le vignette e i malintesi (a volte viziati)
Fabrizio Marcucci
Spiegare una vignetta non è mai un’attività piacevole per almeno due possibili motivi. Il primo è che la vignetta non è stata capita. Il secondo è che non ha offeso nessuno ma il suo significato è stato strumentalmente travisato affinché l’oggetto della critica – o chi per lui – si trasformasse in vittima e ne […]

La nuova vita della Trafocoop
Fabrizio Marcucci
La sterpaglia cresciuta spontaneamente alla base del cancello scorrevole che costeggia la strada Pievaiola e che ci si ritrova sulla destra una volta che usciti da Tavernelle si prosegue verso sud ovest è l’altra faccia della medaglia di questa storia. Testimonia che la sliding door che nel maggio scorso si è aperta su una cooperativa […]

La bufala della meritocrazia
Fabrizio Marcucci
Il concetto di meritocrazia è scivoloso e ambiguo. Quando lo si sente agitare suscita istintivamente una predisposizione positiva per almeno due motivi. In primo luogo, lo si collega a un’idea di giustizia: viene premiato chi merita, cosa che è ritenuta buona in sé. Il secondo motivo, collegato al primo, fa leva sulla frustrazione dei tanti […]

Cinque considerazioni sul voto di Terni
Fabrizio Marcucci
1 Stefano Bandecchi è stato eletto sindaco di Terni con il minor numero di voti raccolti da un candidato negli ultimi trent’anni, da quando cioè è stata introdotta l’elezione diretta del primo cittadino. L’ha votato un elettore su cinque. 2 L’enorme area del non voto e quella del voto per il neosindaco sono la testimonianza […]

La questione degli stadi
Fabrizio Marcucci
Il 17 maggio 2023 era un mercoledì, la Giunta comunale di Perugia decideva di «avviare un percorso di collaborazione istituzionale con la Cassa Depositi e Prestiti volto a valutare l’intervento di partenariato pubblico privato complesso quale la riqualificazione dello Stadio “Renato Curi”», secondo la prosa della delibera 204 approvata quel giorno. Il venerdì successivo, a […]

Le domande dell’al di qua
Fabrizio Marcucci
Un mezzo come Cronache umbre non può eludere la domanda che molte delle persone che si trovano al di qua della linea della destra al governo si stanno ponendo in queste ore in Umbria. Che fare, davanti al ballottaggio del 28 maggio tra la coalizione melonian-salviniana di Orlando Masselli e l’opzione cesaristica di Stefano Bandecchi? […]

Cose da sindaci
Fabrizio Marcucci
Ora che siamo arrivati alla scadenza per rinnovare in Umbria sette consigli comunali ed eleggere altrettanti sindaci, si può trarre un bilancio delle campagne elettorali che si sono svolte fin qui, al netto di possibili ballottaggi. Si è trattato, come capita quasi regolarmente, e ad ogni latitudine, di campagne elettorali fuori fuoco, al limite dell’inutilità, […]

Terni alle elezioni in cerca di se stessa
Fabrizio Marcucci
All’uscita dal “Libero Liberati” il tifoso è corrucciato, e non è solo per il risultato. La Ternana ha perso male in casa col Venezia, è vero. Ma il malessere è più profondo. «Qui sono settimane ormai che a ogni risultato se ne fa l’analisi delle possibili ricadute sul voto, non se ne può più». Va […]

Lavoro sociale, la giungla degli appalti
Fabrizio Marcucci
Preparano pasti, accudiscono persone anziane e con disabilità, gestiscono strutture per minori, asili nido e centri di aggregazione, puliscono scuole e uffici pubblici, coadiuvano insegnanti nell’accompagnare alunni e alunne con difficoltà nel percorso scolastico, curano attività di doposcuola e molto altro ancora. Le lavoratrici e i lavoratori che operano nell’ambito della cooperazione sociale censiti dall’Istat […]

La società che capovolge la politica
Fabrizio Marcucci
Venerdì 10 marzo c’è stato un evento la cui importanza va al di là di chi l’ha organizzato e dell’oggetto che ha riguardato poiché il suo valore forse ancora più alto del successo che ha riscontrato sta nel testimoniare da un lato la connessione dell’Umbria a processi che segnano il mutare della scena pubblica un […]