Fabrizio Marcucci

Giornalista, direttore di Cronache Umbre

Articoli di Fabrizio Marcucci

Immagine Commenti

Elly Schlein è il paradosso del Pd

Fabrizio Marcucci

Le primarie a due facce che hanno eletto Elly Schlein segretaria del Pd sono state la dimostrazione plastica del paradosso che quella formazione rappresenta. Il risultato del voto nei gazebo andato in direzione contraria a quello dei tesserati nei circoli ha squadernato, in qualità e quantità, un partito disconnesso dal suo stesso elettorato: 150 mila […]

Immagine Commenti

Umbria, la maggioranza che boccia se stessa

Fabrizio Marcucci

Se ci si attarda sugli scambi di battute tra i pasdaran della maggioranza e quelli che sempre più spesso vengono definiti i rosiconi di sinistra, tra i cantori del nuovo corso che ha fatto giustizia del regime rosso e i loro oppositori, si rischia di perdere di vista uno degli elementi qualificanti del primo governo […]

Immagine Temi

Le armi di distrazione del potere

Fabrizio Marcucci

Uno dei cardini di qualsiasi potere è il principio di autoconservazione, che viene perseguito attraverso diverse leve, tra le quali c’è il racconto delle cose attraverso le proprie fonti. Che quel racconto sia solo un punto di vista, è un concetto piuttosto intuitivo da cogliere. Però il potere dispone di una rendita di posizione e […]

Immagine Temi

Note a margine del Capodanno Rai

Fabrizio Marcucci

Perugia e Terni C’è una prima differenza, macroscopica. È quella tra il clima che accompagnò l’edizione dello scorso anno dell’Anno che verrà ospitata a Terni e quello di quest’anno, quando la trasmissione Rai si è svolta a Perugia. A Terni gli unici screzi furono sulla gestione dei biglietti di ingresso per poter assistere all’evento. A […]

Immagine Temi

Capodanno Rai, la bufala involontaria

Fabrizio Marcucci

«Capodanno Rai porta il sold out negli alberghi» era il titolo di una delle notizie riportate in prima pagina dal Corriere dell’Umbria nell’edizione del 27 dicembre 2022. All’interno, nell’articolo «Capodanno Rai, alberghi pieni a Perugia», si leggeva che «si veleggia verso un Capodanno con una media regionale che va oltre il 90 per cento di […]

Immagine Temi

Padroni del proprio lavoro

Fabrizio Marcucci

Questo articolo è stato pubblicato nel numero di dicembre di Micropolis, il mensile abbinato a il manifesto in edicola ogni primo mercoledì del mese Quando da via Carlo Marx svoltiamo a destra per entrare nel parcheggio davanti al capannone sono passate da poco le 16 di un pomeriggio autunnale bigio che sta già volgendo allo […]

Immagine Temi

Capodanno Rai e turismo, i conti non tornano

Fabrizio Marcucci

«La Regione ha tra i suoi scopi istituzionali la promozione turistica dell’Umbria». Nella convenzione che Rai, Comune di Terni e Regione Umbria hanno stipulato lo scorso anno per la realizzazione in città dello spettacolo televisivo L’anno che verrà, andato in onda la sera del 31 dicembre 2021, era questa la prima di una lunga serie […]

Immagine Temi

Cose che succedono

Fabrizio Marcucci

Un problema risolto tre volte Il 29 novembre 2022 l’ufficio stampa del Comune di Perugia ha informato che «si è tenuto in primissima mattinata l’ennesimo sgombero nella palazzina abbandonata di via Oddi Sforza, a Fontivegge. Sul posto l’assessore alla sicurezza Luca Merli, sette agenti della polizia locale – Nucleo sicurezza e decoro di Fontivegge – […]

Immagine Commenti

Reddito, propaganda, egemonia

Fabrizio Marcucci

Come è possibile una legge di bilancio che ha tra i suoi capisaldi la sottrazione di risorse ai poveri? Come è possibile che venga socialmente accettata? Come è possibile che le forze politiche che propugnano (e applicano) la sottrazione di risorse ai poveri ne abbiano addirittura tratto giovamento per vincere le elezioni? Nella vicenda del […]

Immagine Commenti

Bandecchi simbolo di una crisi

Fabrizio Marcucci

Ci si può dividere sul fatto che ne rappresenti la soluzione o un ulteriore aggravamento, ma è difficile confutare che la candidatura a sindaco del presidente della Ternana sia il sintomo di una crisi profonda della città. Una città governata da una coalizione di cui a quattro anni dall’insediamento non si ricorda un atto qualificante, […]