Fabrizio Marcucci

Giornalista, direttore di Cronache Umbre

Articoli di Fabrizio Marcucci

Immagine Temi

Il conflitto tra imprese, ambiente e salute

Fabrizio Marcucci

C’è un conflitto aperto tra imprese e ambiente, e quindi tra imprese e salute delle persone. È un fenomeno che entro certi limiti è fisiologico, poiché ogni attività umana dissipa sostanze o ne emette di inquinanti. Però se si mettono in fila dati, studi, episodi e dichiarazioni di figure istituzionali emerge una realtà di cui […]

Immagine Commenti

Anatomia di una foto

Fabrizio Marcucci

Questa foto è scandalosa perché lacera la tela del conformismo che rassicura ma ottunde. Ne forza i limiti. È scandalosa perché quei limiti imporrebbero di guardarla secondo i canoni della geografia politica sinistra/destra. Ma ciò significherebbe fermarsi a un primo, superficialissimo livello di lettura. In quel modo rimarremmo tutti nella nostra zona di conforto: quelli […]

Immagine Temi

Lavori fantastici e dove trovarli

Fabrizio Marcucci

Un applicatore di vetrofanie a tempo indeterminato; un muratore, ma a tempo determinato. Un addetto al magazzino e alle vendite da assumere con contratto di tirocinio, ma che sia diplomato e conosca il pacchetto office di Microsoft; un installatore di impianti radiotelevisivi a cui somministrare un contratto di apprendistato e due lavapiatti a tempo determinato; […]

Immagine Temi

La rivoluzione del Pnrr che l’Umbria nella palude non vede

Fabrizio Marcucci

Quello dell’arretratezza dell’Umbria è un ritornello così scontato che fa sbadigliare al solo scriverlo. E sconta il difetto dei luoghi comuni: il conformismo. Di Umbria arretrata si parla esclusivamente in termini di perdita di Prodotto interno lordo (Pil), riproducendo paradossalmente proprio così la visione monodimensionale che l’ha fatta scivolare da regione piccola ma dinamica e […]

Immagine Commenti

La terra di nessuno del Comune di Perugia

Fabrizio Marcucci

La storia dell’avvicendamento di educatori ed educatrici di sostegno nelle scuole ha scosso la quotidianità di soggetti fragili, una ferita che era evitabilissima. Adesso tutto è demandato al Tar. E la politica rimane in silenzio, trincerata dietro la burocrazia e nella speranza di coprirsi con la foglia di fico di una sentenza che non renderà […]

Immagine Temi

L’inceneritore che non serve all’Umbria

Fabrizio Marcucci

Quando lo scorso 5 gennaio hanno presentato alla stampa la linea che il loro governo intende seguire sui rifiuti, la presidente della Regione Donatella Tesei e il suo vice Roberto Morroni, che detiene anche la delega all’Ambiente, hanno usato toni piuttosto enfatici. Tesei ha parlato di un «modello virtuoso di economia circolare, di sostenibilità ambientale, […]

Immagine Editoriali

Il grigio spento che deprime la regione

Fabrizio Marcucci

Il passaggio storico del cambio di potere in Regione e nelle principali città pareva promettere un cambio di stagione che non c’è mai stato. In Umbria si continua a dibattere di questioni superate o inutili. E quando si fanno scelte, spesso sono dannose Quello che è successo a metà del 2014 alle elezioni comunali di […]

Immagine Commenti

Il Nodo di Perugia ombelico di un dibattito dopato

Fabrizio Marcucci

Cronache umbre ha pubblicato un articolo molto ben documentato di Michele Guaitini in cui si dimostra come il cosidetto Nodo di Perugia e la sua variante minore, il Nodino, sarebbero opere che oltre a mangiare centinaia di milioni e violentare zone di pregio agricolo e ambientale, non apporterebbero alcun beneficio in termini di snellimento del […]