Giornalista, direttore di Cronache Umbre
Fabrizio Marcucci
Articoli di Fabrizio Marcucci

Terni, il sonno, la ragione e i mostri
Fabrizio Marcucci
La cosa che state per leggere è scaturita da una serie di insulti che sono stati scritti in calce all’ultimo articolo che abbiamo pubblicato, sia nel sito, sia sulla nostra pagina facebook. Si potrebbe quindi pensare che si tratti di una questione privata, ma non è così. Se abbiamo deciso di esplicitarla è perché riteniamo […]

La lezione di Giorgia Meloni
Fabrizio Marcucci
Nonostante siano cambiate molte cose, non si riesce a sfuggire all’impressione che l’incardinamento del governo Meloni sia l’ennesima replica di un film che ci si srotola davanti da almeno un quarto di secolo. La serializzazione del fenomeno è al tempo stesso un’aggravante e uno dei motivi per cui tanti di quelli che amano dirsi di […]

La propaganda sul trasporto pubblico
Fabrizio Marcucci
Quando lo scorso 6 ottobre hanno presentato l’iniziativa, la presidente della Regione Donatella Tesei e l’assessore ai Trasporti Enrico Melasecche hanno fatto risuonare nel salone d’onore di Palazzo Donini parole impegnative. Il progetto è stato definito «innovativo» e «coraggioso», l’operazione «storica» e «originale». Pur comprendendo le scivolate propagandistiche del linguaggio politico, l’attivazione della tariffa agevolata […]

Cosa è successo all’Umbria
Fabrizio Marcucci
Introduzione 1. Le persone al voto 1.1 I primi anni Duemila 1.2 Le prime incrinature (2008-2010) 1.3 Cambia tutto (2013) 1.4 La botta del 2014 e quelle seguenti 1.5 La slavina arriva a valle (2014-2018) 1.6 Game over (2019) 1.7 Come stiamo oggi 2. Il contesto nazionale 2.1 Le date spartiacqua 2.2 Radici insospettabili 2.3 […]

Le parole nei programmi dei partiti
Fabrizio Marcucci
Cosa interessa davvero ai partiti? Quali sono le loro corde più profonde? Insomma, al di là del tentativo dei leader di piacere un po’ a tutti, qual è la parte che poi, in fondo in fondo, essi scelgono, o non scelgono? Per tentare un’analisi del genere occorre provare ad andare al di là della crosta […]

I nomi dei parlamentari umbri sono già scritti
Fabrizio Marcucci
Dei nove parlamentari eletti in Umbria, tre andranno a Fratelli d’Italia, due ciascuno alla Lega e al Pd, e uno a testa a Forza Italia e M5S. Questi i nomi: Franco Zaffini (Senato), Antonio Guidi (Senato) ed Emanuele Prisco (Camera) per FdI; Virginio Caparvi (Camera) e Valeria Alessandrini (Camera) per la Lega; Raffaele Nevi (Camera) […]

I rischi dell’Umbria energivora
Fabrizio Marcucci
Nel 2019 in Umbria si sono bruciati l’equivalente di oltre 2 milioni di tonnellate di petrolio per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica e per scaldare gli edifici. Per la precisione, il dato fornito del Gestore dei servizi energetici (Gse), è di 2.150 ktep. Il tep è l’unità di misura utilizzata convenzionalmente per indicare l’energia […]

Previsioni elettorali (senza sfera di cristallo)
Fabrizio Marcucci
Chi ricorda gli uomini e le donne che siedono oggi in Camera e Senato e che devono la loro elezione al fatto di aver preso i voti in Umbria? Che fine hanno fatto? E quale potrebbe essere la composizione del gruppo di persone che andranno a rappresentare elettori ed elettrici umbre nel Parlamento che scaturirà […]

La svolta pop di Ponte San Giovanni
Fabrizio Marcucci
Alla fine del piccolo tour intorno all’ombelico di via Cestellini, l’asse che taglia Ponte San Giovanni in direzione nord-sud, delimitato sopra dallo sbocco in via Manzoni e da un accidentato accesso tramite scale alla stazione ferroviaria, e sotto da una sorta di vicolo cieco che non consente di transitare al di là della E45, con […]

L’equivoco del patrocinio del Pride
Fabrizio Marcucci
Scandalizzarsi perché il Comune di Perugia, quello di Terni e moltissimi altri di quelli della regione governati da maggioranze a trazione Lega-FdI non hanno concesso il patrocinio al Pride dell’Umbria è come biasimare il leone che sbrana la gazzella. La natura di quelle maggioranze è intrinsecamente ostile a qualsiasi elemento che screzi l’ordine costituito della […]