Pierpaolo Marconi

Articoli di Pierpaolo Marconi

Immagine Commenti

Le questioni aperte sulla sanità

Pierpaolo Marconi

La classifica di Newsweek pubblicata qualche mese fa da Napoli Today che mette a confronto 127 ospedali generici e 13 specializzati,colloca il nosocomio ternano al 97esimo posto e quello di Perugia al 43esimo. Nel 2020 la stessa classifica vedeva l’ospedale di Perugia al 66esimo e quello di Terni all’86esimo: Questo dato non rappresenta certamente una […]

Immagine Commenti

Don Milani e il decreto Caivano

Pierpaolo Marconi

È certamente singolare che questo governo, nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani (27 maggio 1923), emani il decreto Caivano. Una sberla in faccia a tutto l’insegnamento di Don Milani e a tutti i suoi seguaci che da decenni si sono battuti e si battono per l’inclusione sociale e […]

Immagine Commenti

L’impegno dei cattolici in politica

Pierpaolo Marconi

Nel luglio 1943 con il “Codice di Camaldoli” alcuni giovani cattolici, tra cui Aldo Moro e Giorgio la Pira, misero nero su bianco una Carta di principi che avrebbe costituito l’ossatura dell’Italia dopo il fascismo e la base per contribuire alla nuova Costituzione. Per celebrare questo avvenimento c’è stato un convegno con la presenza del […]

Immagine Commenti

Lutto nazionale

Pierpaolo Marconi

Credo che questi siano stati giorni di grande dolore per gli italiani che credono nei valori della nostra Costituzione e soprattutto per tutti quelli che credono nei valori fondamentali degli ideali cristiani. Un dolore profondo e muto che scuote le fibre dell’animo. Una ferita dopo l’altra, troppe ahimé, che non troveranno balsamo risanatore. Prima lo […]

Immagine Commenti

Il voto liquido e le responsabilità della sinistra

Pierpaolo Marconi

C’è un libro di Marco Revelli, scritto dieci anni fa, “Finale di partito”, che è profetico per capire cosa è accaduto in questi ultimi decenni. Scrive Revelli: «E ovunque cresce un senso di fastidio verso quella che viene considerata una “oligarchia”, separata dal proprio popolo e portatrice di privilegi ingiustificati». Su questa separazione il Partito […]

Immagine Commenti

Chernobyl, trentasette anni dopo

Pierpaolo Marconi

Alle 1 e 23 minuti del mattino del 26 aprile 1986 a Chernobyl, in Ucraina, è avvenuta l’esplosione che ha provocato il più catastrofico incidente della storia dell’industria nucleare civile, le cui conseguenze continuano a pesare sulla vita di milioni di persone in Ucraina, Bielorussia e Russia. Terni è stata tra le prime città che […]

Immagine Commenti

Più cure e meno armi

Pierpaolo Marconi

È di alcuni giorni fa la notizia di un anziano di più di ottanta anni che ha riacquistato la vista grazie all’utilizzo delle cellule staminali. Questa notizia l’ho subito ricollegata alla intervista fatta al professor Ignazio Marino nel lontano 2012, undici anni fa. Marino aveva pubblicato insieme al cardinale Carlo Maria Martini il libro “Credere […]

Immagine Commenti

Ritroviamo l’umanità

Pierpaolo Marconi

Il 4 ottobre del 2013 papa Francesco si reca ad Assisi per una visita pastorale ed ha in volto i segni della tragedia di Lampedusa, dove si era recato il giorno prima. È stato il naufragio di un’imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto il 3 ottobre 2013 a poche miglia dal porto […]

Immagine Commenti

Una pace è possibile

Pierpaolo Marconi

Il Comitato promotore della Marcia Perugia Assisi ha diffuso un documento che è importantissimo divulgare perché esce dal coro di chi vuole continuare ad armare senza fine l’Ucraina. Vale la pena citarne alcuni passi: «Ottenere il “cessate-il-fuoco” vuol dire fermare i combattimenti e promuovere la de-escalation militare. Sappiamo che è difficile ma necessario. Per questo […]

Immagine Commenti

Basta odio, ma vale per tutti

Pierpaolo Marconi

Giorgia Meloni e la figlia Ginevra sono state minacciate di morte da un ventisettenne, è un fatto gravissimo e solo pensare che una bambina innocente debba subire di queste aggressioni fa inorridire. La destra ne ha approfittato per mettere nel mirino Giuseppe Conte, accusandolo di essere responsabile morale del clima d’odio contro la premier. La […]