Vanni Capoccia

Articoli di Vanni Capoccia

Immagine Temi

Perugia, un cammino nell’arte del Novecento da riscoprire

Vanni Capoccia

Non solo chi nel tempo ha amministrato e ora amministra Perugia ma anche i perugini hanno avuto problemi con ciò che il Novecento vi ha lasciato, basti pensare alla diffusa indifferenza con la quale l’ex Policlinico di Monteluce è stato ridotto in macerie, o a come si trascina l’eterno problema del Teatro Turreno, oppure ai […]

Immagine Temi

In Umbria sulle tracce del Perugino

Vanni Capoccia

Quest’anno si sentirà parlare spesso di Pietro di Cristoforo detto “il Perugino” del quale ricorre il cinquecentenario della morte. Una ricorrenza per la quale a Perugia, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, a primavera sarà aperta alla Galleria nazionale dell’Umbria la mostra – “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo – che ripercorrerà […]

Immagine Commenti

La fontana, madre e figlia (e il cantiere)

Vanni Capoccia

In questi giorni vediamo la Fontana Maggiore di Perugia circondata da un imponente cantiere che non è per lei. In passato, invece, altri cantieri la riguardarono direttamente dando la possibilità a Federico Berardi di scrivere “La nostra Fontèna” il suo poemetto d’amore verso la nostra Fontana di Piazza. Il primo cantiere, ovviamente, è stato quel […]

Immagine Commenti

Piazza IV Novembre non è il salotto buono di Perugia

Vanni Capoccia

Il parcheggio selvaggio e autorizzato di giorni fa in piazza IV Novembre a Perugia ha provocato proteste (tante), difese d’ufficio (poche) e qualche distinguo tra i quali mi ha colpito quello di una persona secondo la quale se «nel salotto buono di Perugia», intendendo con esso la piazza principale della città, si radunano auto di […]

Immagine Commenti

L’indignazione sentimentale per la Sala dei Notari

Vanni Capoccia

In questi giorni mi è capitato d’essere fermato da persone che non conoscevo e ringraziavano per quanto stavo facendo per la Sala dei Notari, una cosa inaspettata che senz’altro mi ha fatto piacere anche se dopo averle salutate rimanevo con il pensiero che fossero stati ringraziamenti non solo esagerati ma troppo frettolosi. Invece è ufficiale: […]

Immagine Commenti

La Sala dei Notari ridotta a spogliatoio

Vanni Capoccia

In questi giorni mi è capitato in ben due occasioni di accompagnare casualmente persone per Perugia. Non avendo nemmeno avuto il tempo di pensare come organizzarmi, in entrambi i casi ho pensato di approfittare dell’occasione per far sentire quello che Capitini chiama «sentimento civile», di attizzare, anche se flebilmente, quel sentimento che dovrebbe legare a […]

Immagine Temi

Piranesi, Roma come un’ossessione

Vanni Capoccia

Giambattista Piranesi, seppur veneziano, è una delle anime di Roma per come l’ha vissuta e l’ha raccontata nelle sue incisioni, guardandole il primo istinto è quello di riconoscere i luoghi di quella meravigliosa città, dirsi “questo è il Colosseo!, questo Castel sant’Angelo!, quello il Vaticano e così via. Ma di stampe che riproducono Roma ce […]