L’idea di Europa vaticinata dal Manifesto di Ventotene, quell’Europa federata che doveva nascere dalla cessione di sovranità di ogni stato nazione costituente, è forse più lontana oggi dal compiersi che in quel remoto tempo di confino in cui è stata messa nero su bianco. Sembrerà paradossale, visto che oggi a differenza di ieri esistono un […]
È la tristezza che pervade queste righe dedicate a Pierpaolo Marconi, collaboratore di Cronache umbre, morto il 12 marzo per l’acutizzarsi di una patologia che ha fronteggiato per anni senza lasciarsene sopraffare. Con la sua scomparsa se ne va un testimone e un protagonista degli sforzi che fino agli anni ’90 del secolo scorso avevano […]
Nel 1984, a pochi mesi dalla sua scomparsa, Enrico Berlinguer rilasciò un’intervista ad Aldo Zanardo sul futuro di quella che all’epoca si chiamava ancora Comunità europea. L’intervista venne pubblicata sulla rivista “Critica marxista”. Vale la pena isolarne alcuni stralci che sembrano parlare dell’oggi. «Una frammentazione dell’Europa in Stati nazionali costituisce, contrariamente a quanto avvenne nel […]
“Non sarò neanche tanto stupido da credere che il mondo possa crescere se non parto da me” (Costume da torero, Brunori Sas) Non c’è critica più alta dell’autocritica, non c’è messa in discussione dell’esistente più consona di quella che parte da se stessi, non c’è democrazia più viva di quella che si interroga sui propri […]
La scena internazionale è cambiata al punto tale da essersi capovolta, per molti versi. E per di più questo è successo nel volgere di qualche settimana. In una situazione del genere ci sono sicuramente dei punti fermi da mantenere. Ma al tempo stesso occorre riadattarsi, mentre la tentazione, favorita anche dal disorientamento causato dalle continue […]
L’eterogenesi dei fini sembra aver ingurgitato anche l’ultima delle briciole lasciate dal crollo del muro di Berlino. Quel muro che nelle intenzioni dei suoi costruttori si voleva antifascista e barriera fisica invalicabile necessaria a proteggere il radioso socialismo che avrebbe dovuto essere dal funereo capitalismo che è stato, è e sarà, oggi, a più di […]
L’ansia generata dal cinico calcolo delle probabilità che governa il regolamento non scritto della roulette russa associata alla letalità insita nel proiettile o nei proiettili che albergano randomici nel tamburo della pistola ha fatto la fortuna di innumerevoli film che spesso hanno trasformato la barbarie delle guerre in suspense avvincente ed elettrizzante. Se la possibilità […]
La sezione umbra del movimento radicalsocialista organizza un ciclo di incontri per informare la popolazione relativamente alle nuove tecnologie digitali ivi compresa l’intelligenza artificiale che non abbiamo remore a definire il rischio maggiore del XXI secolo. Abbiamo ritenuto indispensabile trattare queste tematiche proprio perché crediamo che l’ esaltazione acritica della scienza e della tecnologia siano […]
L’espressione teatrino della politica è usata per sottolineare la ritualità collaudata di tattica e strategie messa in campo da soggetti che recitano ciascuno la propria parte. Il consiglio comunale di Terni con l’avvento dello scomposto sindaco Bandecchi ha fatto dell’irritualità costante teatrino e dello sboccato andante politica. Il teatrino bandecchiano vede un mattatore unico (o […]
A Terni l’11 gennaio scorso, in occasione dell’anniversario della morte di Fabrizio De André, diverse decine di persone si sono date appuntamento presso la scalinata del liceo classico cittadino per quella che è stata definita una «cantata popolare» in memoria del cantautore scomparso nell’ultimo anno del secolo scorso. L’elemento che innesca l’attenzione è senz’altro quello […]
Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici, dal sito e da terze parti. Per maggiori dettagli, potete leggere l'InformativaAccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.