Immagine Commenti

Terni, anatomia dei candidati

Simone Gobbi Sabini

La campagna elettorale più bislacca e indecifrabile del nuovo millennio è arrivata alla sua settimana finale, la settimana decisiva visto che tutti i sondaggi noti e meno noti, pubblicati o tenuti nascosti, trovano un unico punto in comune nell’alta percentuale di indecisi. Si sono susseguiti i confronti fra i sette candidati, mentre la città si […]

Immagine Commenti

Terni, le corse solitarie della campagna elettorale

Simone Gobbi Sabini

Si possono esprimere tanti giudizi discordanti sulla campagna elettorale di Terni, ma non si può certo dire che sia scontata. La scrittura collettiva è esercizio creativo che ha alla base la sintesi armoniosa delle diversità. La scrittura creativa ha come presupposto la tensione verso la novità, la continua ricerca dell’oltre. Ecco, la sceneggiatura della campagna […]

Immagine Commenti

L’effetto Schlein e l’Umbria

Ulderico Sbarra

L’evento alla fine sembra esserci stato. L’attesa di un cambio di passo all’interno del Pd e per riflesso della sinistra più in generale sembra esserci stato. Contro ogni previsione e calcolo politico, “il popolo” ha ribaltato le previsioni dell’elezione del segretario del Partito demo- cratico. L’effetto popolo — ormai imprevedibile — anche in questo caso […]

Immagine Commenti

Chernobyl, trentasette anni dopo

Pierpaolo Marconi

Alle 1 e 23 minuti del mattino del 26 aprile 1986 a Chernobyl, in Ucraina, è avvenuta l’esplosione che ha provocato il più catastrofico incidente della storia dell’industria nucleare civile, le cui conseguenze continuano a pesare sulla vita di milioni di persone in Ucraina, Bielorussia e Russia. Terni è stata tra le prime città che […]

Immagine Commenti

Più cure e meno armi

Pierpaolo Marconi

È di alcuni giorni fa la notizia di un anziano di più di ottanta anni che ha riacquistato la vista grazie all’utilizzo delle cellule staminali. Questa notizia l’ho subito ricollegata alla intervista fatta al professor Ignazio Marino nel lontano 2012, undici anni fa. Marino aveva pubblicato insieme al cardinale Carlo Maria Martini il libro “Credere […]

Immagine Commenti

Il moto inerziale di Umbertide

Andrea Chioini, Giorgio Filippi

«Ma qui funziona tutto! Non capisco proprio perché questo Comune sia stato sciolto». Approssimativamente queste le parole pronunciate a Umbertide dal commissario prefettizio Castrese De Rosa al suo insediamento nel 2018. Battute che spiegano come le vicende amministrative dell’antica Fratta (il nome della città usato fino al 1863) derivino dai guasti profondi che hanno ridotto […]

Immagine Commenti

Leggere un articolo

Ieri abbiamo pubblicato un articolo in cui diamo conto di uno scenario paradossale ma verosimile. Cioè del fatto che il prossimo anno, alle Regionali, se il centrodestra non dovesse trovare la quadra sulle candidature che coinvolgono anche le amministrazioni di Terni e Perugia che vanno al rinnovo tra quest’anno e il 2024, ci si potrebbe […]

Immagine Commenti

Romizi candidato del centrosinistra. Ma si può fare davvero?

Red

Tra la primavera di quest’anno e quella del 2024 si andrà a elezioni per rinnovare le amministrazioni dei due Comuni capoluogo di regione e della Regione stessa. A questo proposito ci sono rumors che non sappiamo se troveranno applicazione reale, e che però vale la pena di esaminare per comprendere dove ci si trova. Le […]

Immagine Commenti

Bandecchi e i salotti da cui non si vede la strada

Ulderico Sbarra

La sconfitta in casa della Ternana con il Cittadella e le vicissitudini che si stanno susseguendo intorno alla società rossoverde sembra avere interrotto l’idillio tra i tifosi e il vulcanico presidente Bandecchi, diventato anche oggetto di attenzione alla tv nazionale. Mentre il personaggio sembra essersi avviato verso una crisi relazionale con tifoseria e città che […]

Immagine Commenti

Ritroviamo l’umanità

Pierpaolo Marconi

Il 4 ottobre del 2013 papa Francesco si reca ad Assisi per una visita pastorale ed ha in volto i segni della tragedia di Lampedusa, dove si era recato il giorno prima. È stato il naufragio di un’imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto il 3 ottobre 2013 a poche miglia dal porto […]