Immagine Commenti

Elly Schlein è il paradosso del Pd

Fabrizio Marcucci

Le primarie a due facce che hanno eletto Elly Schlein segretaria del Pd sono state la dimostrazione plastica del paradosso che quella formazione rappresenta. Il risultato del voto nei gazebo andato in direzione contraria a quello dei tesserati nei circoli ha squadernato, in qualità e quantità, un partito disconnesso dal suo stesso elettorato: 150 mila […]

Immagine Commenti

Una pace è possibile

Pierpaolo Marconi

Il Comitato promotore della Marcia Perugia Assisi ha diffuso un documento che è importantissimo divulgare perché esce dal coro di chi vuole continuare ad armare senza fine l’Ucraina. Vale la pena citarne alcuni passi: «Ottenere il “cessate-il-fuoco” vuol dire fermare i combattimenti e promuovere la de-escalation militare. Sappiamo che è difficile ma necessario. Per questo […]

Immagine Commenti

Dal Lazio all’Umbria serve un nuovo “I have a dream”

Fabio Barcaioli

Davanti a una vittoria così schiacciante della destra nel Lazio, diventa importante analizzare in maniera approfondita i dati e la loro comparazione con le Regionali precedenti. L’affluenza è il dato più eclatante e dal quale partire. La percentuale di elettori alle urne è passata dal 71,96 del 2013 al 66,55 del 2018 fino ad arrivare […]

Immagine Commenti

Umbria, la maggioranza che boccia se stessa

Fabrizio Marcucci

Se ci si attarda sugli scambi di battute tra i pasdaran della maggioranza e quelli che sempre più spesso vengono definiti i rosiconi di sinistra, tra i cantori del nuovo corso che ha fatto giustizia del regime rosso e i loro oppositori, si rischia di perdere di vista uno degli elementi qualificanti del primo governo […]

Immagine Commenti

Va tutto bene, ma qualcosa non torna

Ulderico Sbarra

Questo articolo è stato pubblicato nell’ultimo numero del mensile L’altrapagina Sono state impressionanti le valutazioni di fine anno in Umbria, dove secondo la maggioranza dei mezzi di informazione il governo della regione è stato tra i più efficienti e virtuosi d’Italia. La tesi propagandata sembra sostenere che il periodo della pandemia sia stato gestito con […]

Immagine Commenti

Una regione Disneyland

Ulderico Sbarra

Ha fatto molto parlare l’intenzione del Comune di Perugia di trasformare la Sala dei Notari in spogliatoio per i protagonisti della trasmissione della Rai in occasione della notte di San Silvestro. Oltre all’affronto simbolico-identitario, c’era il problema artistico-culturale legato all’enorme valore degli affreschi che abbelliscono la sala. La città, attraverso le sue varie articolazioni, si […]

Immagine Commenti

La fontana, madre e figlia (e il cantiere)

Vanni Capoccia

In questi giorni vediamo la Fontana Maggiore di Perugia circondata da un imponente cantiere che non è per lei. In passato, invece, altri cantieri la riguardarono direttamente dando la possibilità a Federico Berardi di scrivere “La nostra Fontèna” il suo poemetto d’amore verso la nostra Fontana di Piazza. Il primo cantiere, ovviamente, è stato quel […]

Immagine Commenti

Terni riparta dalla sua storia

Maurizio Benvenuti

L’apertura di un confronto pubblico tra le forze che non si riconoscono nella maggioranza che governa la Regione dell’Umbria e il Comune di Terni, in vista della scadenza del mandato amministrativo comunale e l’elezione del nuovo governo cittadino è non solo auspicabile ma anche necessaria. Lo si dovrebbe fare partendo dalla città, da cosa è […]

Immagine Commenti

Basta odio, ma vale per tutti

Pierpaolo Marconi

Giorgia Meloni e la figlia Ginevra sono state minacciate di morte da un ventisettenne, è un fatto gravissimo e solo pensare che una bambina innocente debba subire di queste aggressioni fa inorridire. La destra ne ha approfittato per mettere nel mirino Giuseppe Conte, accusandolo di essere responsabile morale del clima d’odio contro la premier. La […]

Immagine Commenti

Piazza IV Novembre non è il salotto buono di Perugia

Vanni Capoccia

Il parcheggio selvaggio e autorizzato di giorni fa in piazza IV Novembre a Perugia ha provocato proteste (tante), difese d’ufficio (poche) e qualche distinguo tra i quali mi ha colpito quello di una persona secondo la quale se «nel salotto buono di Perugia», intendendo con esso la piazza principale della città, si radunano auto di […]