Immagine Commenti

Prossima stazione: Regione Umbria

Simone Gobbi Sabini

Nel viaggiare metropolitano nelle terre portoghesi di Oporto anni fa scoprii la melodia sonora dell’annuncio della prossima fermata, in particolare, data la sistematicità randomica del percorso vacanziero, di quella dello stadio cittadino. Una melodia che mi sono trascinato dietro nel tempo e che spesso utilizzo ancor oggi per parlare o scrivere dell’immediatezza del futuro. Proxima […]

Immagine Commenti

Sogna ragazza, sogna

Simone Gobbi Sabini

In quella che assomiglia a una fiaba, che rifiuta morale perché intrisa dell’etica più profonda, che pare illusoria perché magica, e che in realtà altro non è che il concreto dispiegarsi della Politica con la più maiuscola tra le p, in un contesto in cui gli slogan accattivanti, quasi sempre giocati sulla pelle degli ultimi, […]

Immagine Commenti

Una campagna infetta

Fabrizio Marcucci

Sarebbe interessante sapere cosa pensa il sindaco uscente Andrea Romizi della piega da anni Cinquanta che la sua coalizione sta tentando di imporre alla campagna elettorale per le amministrative di Perugia. Sarebbe interessante, ma ci sono già abbastanza elementi per ipotizzare le cause che hanno portato a questo scenario infetto in attesa di risposte che […]

Immagine Commenti

L’uso blasfemo della religione

Michele Ramadori

C’è qualcosa di terribilmente marcio proprio dei nostri tempi, qualcosa di ben peggiore della menzogna, della maldicenza, dell’inganno e della falsità tout court. Queste elezioni amministrative perugine me lo chiariscono platealmente: l’indecente uso improprio, strumentale, blasfemo e divisivo della religione. Quell’uso strumentale delle coscienze, quell’uso che sterilizza e semplifica all’inverosimile i complessi e profondi temi […]

Immagine Commenti

L’obbedienza come metodo

Simone Gobbi Sabini

A Bandecchi si può imputare di tutto, ma non di non essere rimasto fedele a se stesso, o meglio alla caricatura di e stesso, al suo essere super uomo, fatto di superlativi assoluti diffusi e contrastanti, di sputi, di schiaffi promessi, di culi guardati, di corpi femminili da trombare. Insomma un capo indiscusso e indiscutibile, […]

Immagine Commenti

Le etichette e la realtà

Fabrizio Marcucci

Un primo verdetto le elezioni comunali di Perugia l’hanno espresso. Riguarda la divergenza tra il modo in cui molti opinionisti, commentatori, osservatori e osservatrici descrivono fenomeni e opinione pubblica e come la stessa opinione pubblica si esprime poi nella realtà. Per settimane su diversi organi di informazione ha tenuto banco la questione del presunto estremismo […]

Immagine Commenti

Il nodo elettorale

Pietro Floris

Questa campagna elettorale per le elezioni comunali della città di Perugia ha portato al centro dell’attenzione dei cittadini l’annosa questione del Nodo di Perugia, del Nodino per l’esattezza perchè l’unico progetto che attende i finanziamenti è questo. Non che questo argomento non fosse già sotto i riflettori, ma la forza con cui il centrodestra attraverso […]

Immagine Commenti

A Nord est prevale la logica dell’ombelico

Simone Gobbi Sabini

In questa tornata elettorale, non risparmiata dalla concreta minaccia di un astensionismo crescente che unisce il rifiuto qualificato a sottrarsi all’esercizio delle urne per povertà di proposta politica alla logica asfittica del tuttuougualismo pregiudiziale, volgendo lo sguardo al panorama locale umbro quello che colpisce è l’anomalia rappresentata da Gubbio e Gualdo. Certo, preoccuparsi delle piccole […]

Immagine Commenti

Domenica a San Francesco al Prato

Simone Gobbi Sabini

Il sole splende su San Francesco al Prato, accompagnato, come da abusata tradizione, da quel vento che al di là di ogni spicciolo campanilismo potrebbe essere denominato più che tramontana, scirocco o maestrale, come il vento di via dei Priori. Nell’arrivare, sospinti appunto dal vento di via dei Priori e scaldati da un sole simbolico […]

Immagine Commenti

Scrivi Giorgia, leggi Viktor

Simone Gobbi Sabini

Tra i comandamenti della comunicazione politica che Silvio Berlusconi ha lasciato in eredità ai suoi, senza peraltro risparmiare gli altri, sicuramente la vicinanza del candidato all’elettore, o meglio l’intimità tra candidato ed elettore è un pilastro inamovibile, una certezza incrollabile che permette a chi meglio la interpreta di primeggiare nella competizione. Se Silvio era l’unto […]