Immagine Temi

Il Consiglio “grande” di Perugia sulla sanità

Andrea Chioini

Questo articolo contiene un resoconto sul Consiglio comunale “grande” tenuto a Perugia il 19 settembre 2023 ed è arricchito dai contributi (riportati in forma multimediale nella seconda parte del testo) espressi dalle 34 persone intervenute. I loro nomi vengono riportati di seguito in ordine cronologico: Nilo Arcudi, Alessandro Petruzzi, Stefano Goretti, Stefano Vinti, Antonio Rocchini, […]

Immagine Temi

L’Umbria futura dell’associazione Gramsci

L’invito è arrivato a sette formazioni riconducibili al campo del centrosinistra: Pd, M5S, Sinistra italiana, Partito socialista, Italia viva, Azione e Civici X. A recapitarlo è stata l’associazione Gramsci Umbria, che già nello scorso mese di febbraio aveva organizzato come prima uscita pubblica un incontro con tre docenti universitari per discutere sul senso oggi di […]

Immagine Temi

Non ci sono scorciatoie per Terni

Maurizio Benvenuti

Le pattuglie di “ricercatori sociali“ in divisa di vigilantes che percorrono la città, risultato di un accordo tra società Unicusano (di cui Stefano Bandecchi è proprietario e di cui tornerà ad essere, secondo i suoi annunci, a breve, presidente e legale rappresentante) e Comune di Terni (di cui Stefano Bandecchi è sindaco pro tempore e […]

Immagine Temi

L’appalto fuori dal tempo della Usl Umbria 2

Fabrizio Marcucci

Ci sono tante di quelle storture in questa storia da renderla un cardine per esemplificare come in un colpo solo si possa riuscire a mortificare diritti, pregiudicare il lavoro e la vita delle persone, e gestire male risorse pubbliche pur rispettando formalente la legge. Per questo vale la pena illustrarla. Le burocrazie sono maestre nell’infilarsi […]

Immagine Temi

Walter Cremonte, essere diversamente

Vanni Capoccia

Walter Cremonte ogni tanto pubblica piccole raccolte di poesie. Libretti non chiassosi fin dalla grafica mostrano l’intento di non voler disturbare imponendo una presenza, una scelta che però non ha impedito alle sue poesie di fare di Walter una riconosciuta e importante voce della poesia italiana. Sebbene pubblicata da marcos y marcos – editore di […]

Immagine Temi

L’alibi felice di Mauro Tippolotti

L’alibi è la prova con la quale un indiziato dimostra d’essere stato altrove rispetto al luogo dove è stato commesso un reato; da cui estensivamente è diventato sinonimo di discolpa, attenuante, giustificazione, pretesto, scusante, scappatoia e altri significati che, come spesso accade, quando sono troppi fanno correre a una parola il rischio di piegarsi a […]

Immagine Temi

La storia infinita dei lavori al Teatro del Pavone

Silvia Palozzi

Quella della riqualificazione e rimessa in sicurezza del Teatro del Pavone di Perugia è entrata di diritto tra le storie infinite che, troppo spesso, sembrano caratterizzare gli interventi che mettono insieme soggetti privati e amministrazioni pubbliche. Perché, la premessa è d’obbligo, questo immobile vede come gestore “Accademia del Pavone”, che è da sempre una srl […]

Immagine Temi

I lavori eterni a Fontivegge

Andrea Chioini

Nemmeno Umbria Jazz nell’edizione del “giubileo” è riuscita a far chiudere i lavori di sistemazione di piazza Vittorio Veneto su cui si affaccia la stazione ferroviaria di Fontivegge e, contestualmente, dei due grandi spazi aperti sui lati est e ovest del grande edificio inaugurato il 19 dicembre 1866 insieme a tutta la linea. Nessuna accelerazione […]

Immagine Temi

La nuova vita della Trafocoop

Fabrizio Marcucci

La sterpaglia cresciuta spontaneamente alla base del cancello scorrevole che costeggia la strada Pievaiola e che ci si ritrova sulla destra una volta che usciti da Tavernelle si prosegue verso sud ovest è l’altra faccia della medaglia di questa storia. Testimonia che la sliding door che nel maggio scorso si è aperta su una cooperativa […]