Immagine Temi

Il documento congressuale di ArticoloUno

Riceviamo e pubblichiamo il documento che sarà la base congressuale delle assise che ArticoloUNO dell’Umbria celebrerà nelle prossime settimane. ArticoloUNO Umbria ha deciso di svolgere un congresso per discutere sulla prospettiva politica di una forza di sinistra nata per contribuire a ridefinire il campo politico per un centrosinistra competitivo elettoralmente e alternativo al centro destra. […]

Immagine Temi

Nodino di Perugia, tre domande all’assessore Melasecche

Red

C’è qualcosa di incomprensibile intorno al Nodino di Perugia. Il costo è stimato in 210 milioni, e l’opera vedrebbe la luce non prima degli anni Trenta inoltrati. Si tratta di una bretella della E45 che collegherebbe Collestrada a Madonna del Piano, nei pressi di Montebello (il tratto in rosso nella figura sotto), e che non […]

Immagine Temi

Lavori fantastici e dove trovarli

Fabrizio Marcucci

Un applicatore di vetrofanie a tempo indeterminato; un muratore, ma a tempo determinato. Un addetto al magazzino e alle vendite da assumere con contratto di tirocinio, ma che sia diplomato e conosca il pacchetto office di Microsoft; un installatore di impianti radiotelevisivi a cui somministrare un contratto di apprendistato e due lavapiatti a tempo determinato; […]

Immagine Temi

L’acciaieria ad Arvedi è un passaggio cruciale

Giacomo Porrazzini

L’acquisto della nostra storica acciaieria da parte del gruppo siderurgico Arvedi, ad un primo esame, va a rafforzare l’azienda di Cremona, inserendo nel ventaglio delle sue sei unità produttive del nord Italia, il gioiello Ast, leader nazionale ed europeo nei laminati piani d’acciaio inox. Ma, ad un esame più attento, si può intravedere in tale […]

Immagine Temi

La rivoluzione del Pnrr che l’Umbria nella palude non vede

Fabrizio Marcucci

Quello dell’arretratezza dell’Umbria è un ritornello così scontato che fa sbadigliare al solo scriverlo. E sconta il difetto dei luoghi comuni: il conformismo. Di Umbria arretrata si parla esclusivamente in termini di perdita di Prodotto interno lordo (Pil), riproducendo paradossalmente proprio così la visione monodimensionale che l’ha fatta scivolare da regione piccola ma dinamica e […]

Immagine Temi

Con l’Isuc rischia di scomparire anche il Giorno della Memoria

Andrea Chioini

Nel corso degli anni l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea ha realizzato decine di iniziative che hanno tenuto accesi i riflettori sull’infamia della Shoah e costruito un ponte tra giovanissimi cittadini europei con un infaticabile lavoro di documentazione nelle scuole. L’agonia dell’istituto getta l’ombra dell’oblio su una pagina della nostra storia fondamentale da conoscere Tra […]

Immagine Temi

Nodo di Perugia, la verifica dei fatti sull’intervista dell’assessore

Red

Il quotidiano on line Perugiatoday ha posto delle domande e l’assessore regionale dell’Umbria alle Infrastrutture ha risposto con notevoli inesattezze. Qui diciamo quali In una recente intervista a Perugiatoday, l’assessore regionale dell’Umbria alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, è tornato a parlare del Nodino di Perugia, di cui è un appassionato fautore. Nella pubblicazione sono contenute una […]

Immagine Temi

Così la conca ternana può candidarsi a capitale dell’idrogeno pulito

Andrea Chioini

I fondi già stanziati per i treni a idrogeno nella linea Terni-L’Aquila-Sulmona, insieme ad altre iniziative, possono dare il via alla realizzazione di una hydrogen valley tra Terni e Narni, un’area che vanta una lunga storia industriale legata a uno degli ingredienti principali per la produzione di energia pulita La firma di Giovanni Legnini, Commissario […]