Immagine Temi

Acque minerali, «legge regionale da impugnare». Le Comunanze agrarie scrivono a Draghi

Andrea Chioini

Un nuovo (e antichissimo) protagonista si affaccia nel dibattito pubblico sui beni comuni: il Coordinamento Domini Collettivi, (Co.Do.Co. in sigla). Ha avanzato varie proposte di modifica, fin dai lavori preparatori, alla nuova normativa sulle acque minerali: nessuna di quelle idee è entrata nel testo finale approvato dall’Assemblea legislativa regionale dell’Umbria nel marzo 2021*. Da qui […]

Immagine Temi

Disagio psicologico, il grande rimosso della sanità pubblica

Veronica Perrone

Aumenta il consumo di psicofarmaci e si innalza il numero di casi in cui persone di tutte le età manifestano disagio psicologico. La pandemia è stata un’aggravante che è intervenuta su un quadro già complicato. Eppure la cura della salute psichica è la cenerentola della sanità pubblica e il disagio mentale subisce uno stigma ingiustificato […]

Immagine Temi

Il mondo in transizione

Valentino Filippetti

Nei mesi scorsi i metalmeccanici hanno ottenuto il loro nuovo contratto. Subito dopo sono iniziati i lavori per la contrattazione articolata nelle aziende ed emerge una grande novità. In molti casi i nuovi accordi si basano sull’idea dei benefit aziendali. Questi “premi” sono stati elaborati sulla base di sondaggi e di rilevazioni di opinione (premi […]

Immagine Temi

Una comunità che si fa “Densa” nelle case Ater di Ponte San Giovanni (Perugia)

In questo articolo trattiamo di: Ponte San Giovanni: un “catalogo” della speculazione edilizia Idee da tutta Italia per far nascere nuove comunità Dal co-working all’Ater di via dei Loggi Giovani generazioni e cultura: arte, digitale, società Gennaio 2020: una partenza “in salita” Un campus estivo nel 2020 Bambine e scienza: un percorso dedicato a loro […]

Immagine Temi

Bori: «Un nuovo Pd per pensare il mondo libero dal Covid»

Tommaso Bori

Il capogruppo del Partito democratico nell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Tommaso Bori, ci ha inviato questo contributo che ospitiamo aprendo un nuovo spazio, “Idee a confronto”, pensato come una libera piazza in cui ricominciare a far circolare idee Epidemie e pandemie sono parte integrante della storia dell’umanità: dalla peste di Atene che falcidiò Pericle a quella di […]