Immagine Temi

Solidarietà e azione sociale. Voci di un movimento in crescita

Andrea Chioini

È raro che in una manifestazione dal netto sapore politico riecheggino, insieme, istanze che vanno dal diritto di accesso alle provvidenze sociali all’agricoltura biologica, dall’alimentazione sana come difesa della salute all’autorganizzazione degli operatori sociali, dal costo eccessivo degli abbonamenti di trasporto pubblico ai pessimi collegamenti tra periferie e città universitaria. Una certificazione del disagio che […]

Immagine Temi

Vaccini, farmaci e armi: l’intreccio di interessi che ci domina

Fabrizio Marcucci

Laurence Douglas Fink, Mortimer J. Buckley e Ronard P. O’Hanley sono tre signori statunitensi i cui nomi probabilmente non diranno molto alla maggior parte delle persone che si stanno imbattendo in questo articolo. Anche le informazioni in rete su di loro sono relativamente scarse se paragonate al potere che i tre effettivamente detengono. Digitando i […]

Immagine Temi

Fiab PerugiaPedala rinnova i suoi organismi

Con questo articolo inauguriamo una nuova sezione del sito: “Cittadinanze attive”. Con essa Cronache Umbre intende fornire uno spazio alle comunicazioni di vita associativa e di organizzazione di eventi delle tante realtà locali che lavorano in ambito sociale e ambientale seguendo criteri di eguaglianza, sostenibilità e partecipazione. È un modo per noi per ampliare l’utilità […]

Immagine Temi

Dalla “Casa dei Socialisti” alla “Casa del Popolo”: a Moiano la comunità prende cura si se stessa. Così da 108 anni

Veronica Perrone

1913 – 2021, una vicenda lunga più di un secolo (108 anni per l’esattezza) quella che si è stratificata a Moiano (Città della Pieve) perché il futuro dei ceti popolari fosse altro che non solo fatica, sfruttamento, incertezza, malattia. Protagonisti: operai, contadini, braccianti, sindacalisti, studenti che hanno sempre incarnato la forza dei partiti di sinistra […]

Immagine Temi

L’idea di Umbria (che non c’è)

Fabrizio Marcucci

Non è il piano regionale per il Recovery fund. I 650 progetti di cui si è parlato nelle settimane scorse che l’Umbria ha recapitato alla conferenza Stato-Regioni non possono esserlo, non fosse altro perché il piano non è stato definito neanche a livello nazionale, e il cambio di governo ha ulteriormente complicato il quadro. La […]

Immagine Temi

Editoria locale, il futuro è in rete

Veronica Perrone

La pandemia fa aumentare il numero di persone che leggono libri. Questo rileva un’indagine del Cepell (Centro per il libro e la lettura – ministero dei Beni culturali) sviluppata insieme all’Aie (Associazione italiana editori): coloro che dichiarano di aver letto un libro (compresi eBook e audiolibri) negli ultimi dodici mesi si attesta al 61 per […]

Immagine Temi

Recovery plan, le priorità di Legambiente

Al termine di cinque mesi di dialogo «con istituzioni, imprese, associazioni e sindacati», Legambiente ha presentato il suo Recovery Plan, vale a dire il documento con le priorità per spendere gli oltre 200 miliardi che toccheranno in dote all’Italia. Nel documento l’associazione ambientalista descrive regione per regione le opere che a suo avviso sono da […]