Immagine Temi

“Il mio Pci”, una storia sentimentale collettiva

Fabrizio Bracco e Renzo Patumi

La Fondazione Pietro Conti dedica al partito di cui si celebra il centenario della nascita una trilogia di memorie degli attivisti umbri: “Il mio Pci. Tante storie in una”. Il primo volume, edito da Morlacchi, verrà presentato a Terni venerdì 17 dicembre nel corso di un incontro che si terrà nella sala del Consiglio comunale. […]

Immagine Temi

“I Campi di Tullio”, da Bettona agli arbeitslager nazisti

Andrea Chioini

Rivive in un volume il dramma dei militari italiani che vennero deportati nei campi di lavoro della Germania nazista all’indomani dell’8 settembre 1943. Secondo alcune stime, potrebbero essere stati 5 mila i prigionieri provenienti dall’Umbria. Se ne è parlato ad Assisi nel corso della presentazione del volume “I campi di Tullio” Oscilla tra 5mila e […]

Immagine Temi

Editoria locale, il futuro è in rete

Veronica Perrone

La pandemia fa aumentare il numero di persone che leggono libri. Questo rileva un’indagine del Cepell (Centro per il libro e la lettura – ministero dei Beni culturali) sviluppata insieme all’Aie (Associazione italiana editori): coloro che dichiarano di aver letto un libro (compresi eBook e audiolibri) negli ultimi dodici mesi si attesta al 61 per […]

Immagine Temi

Libri, l’ambiguità delle troppe novità

Veronica Perrone

L’Associazione Italiana Editori (Aie) riferisce che in Umbria operano quarantadue case editrici che, nel 2018, hanno editato 821 titoli, corrispondenti all’1,1% sul totale nazionale. Nel 2017 le nuove uscite erano state 597. Sul versante della domanda di lettura invece, a fronte della media italiana, quella registrata in questa regione risulta leggermente più alta: il 42,3 […]

Immagine Temi

La quarantena dei libri

Veronica Perrone

Quando, verso la metà del mese di maggio, ho iniziato il mio percorso di servizio civile a Perugia nella biblioteca comunale di Villa Urbani, mi sono subito resa conto che la mia sarebbe stata un’esperienza particolare in un anno particolare. A fine lockdown, però, non pensavo di trovare la situazione che invece vivo quotidianamente. Le […]

Immagine Commenti

Turismo, quando tornare a parlare del brand Umbria?

Giovanni Tarpani

Nel 2020 si stima una contrazione della spesa turistica a causa del Covid-19 in Umbria pari a 339 milioni, con una riduzione degli arrivi di turisti pari a 503 mila (-20,6% rispetto a quelli stimati senza il coronavirus) e di 2,8 milioni nelle presenze turistiche (-47,6%); nel caso delle presenze l’Umbria sarebbe la regione con […]

Immagine Commenti

Cultura, alla ricerca di un modello per la ripresa

Giovanni Tarpani

Diventa difficile parlare in questi momenti di una delle componenti che differenziano il grado di civiltà di una comunità come la cultura. Credo però che sarebbe del tutto sbagliato non riflettere ora su questo aspetto perché in troppo pochi si sta immaginando cosa ci aspetta, in Umbria almeno, la Toscana ad esempio ha già aggredito […]