Immagine Temi

Cosa ci dice l’impoverimento dei salari

Fabrizio Marcucci

L’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) è interessante per più di un motivo, ma l’elemento che lo rende maggiormente apprezzabile è che quel documento consente di uscire dal cicaleccio del giorno per giorno e osservare le cose con una prospettiva storica basata su dati di fatto. La notizia principale, rimbalzata un po’ su tutti […]

Immagine Temi

Le domande sulla fusione Coop

Fabrizio Marcucci

Dal prossimo mese di luglio Coop Centro Italia non esisterà più: verrà incorporata con Unicoop Tirreno per dare vita a Unicoop Etruria. La nuova realtà è stata già definita un colosso. A guardare i numeri che si andranno a sommare, non c’è dubbio. Unicoop Etruria potrà contare su 177 punti vendita e circa 5.800 dipendenti […]

Immagine Temi

Le dinastie del potere economico che si fa politico

Fabrizio Marcucci

Ci sono storie che vanno molto al di là delle persone che si trovano a interpretarle, travalicano i nomi – e soprattutto i cognomi – che quelle persone portano. Sono storie che assomigliano a un gomitolo aggrovigliato attorno a una lampadina accesa: una volta che riesci a dipanarlo la luce si libera e permette di […]

Immagine Temi

Turismo sì, ma con giudizio

Ulderico Sbarra

Il 2023, anno straordinario per il settore del turismo che ha messo in movimento milioni di italiani e migliorato le presenze straniere, può considerarsi una conseguenza delle privazioni dovute alla pandemia. Si può presumere che passati i due anni terribili del covid e del lockdown, le persone abbiano sentito la necessità di recuperare tempo, emozioni […]

Immagine Commenti

Tra propaganda e realtà

Ulderico Sbarra

Siamo entrati con un certo anticipo nella campagna elettorale per le elezioni del prossimo anno che vedranno il rinnovo di diverse amministrazioni locali, tra cui quella del capoluogo e della stessa regione. Si percepisce dal lavorìo, dalle iniziative, dai dibattiti proposti a iosa da qualche tempo che segnano il risveglio e l’attivismo di molti dormienti, […]

Immagine Temi

Fisco e bugie: i conti con la realtà

Giacomo Porrazzini

Dai primi atti ed intenzioni dichiarate del governo Meloni, si può prevedere che la realtà gli presenterà presto il conto; l’arte del governare un paese fragile e complicato come l’Italia mal si concilia con un atteggiamento ancora propagandistico e fortemente ideologico della neopresidente e dei suoi ministri. Prendiamo, ad esempio il tema spinoso delle tasse. […]

Immagine Temi

La trappola dell’interesse di tutti

Fabrizio Marcucci

Ci sono un paio di generazioni nate e cresciute negli ultimi quarant’anni con una cappa intorno. Come se fossero circondate dai teloni del set del Truman Show e li confondessero col cielo. Buona parte delle altre generazioni, più anziane, ai teloni del Truman Show c’hanno fatto invece l’abitudine: se per quarant’anni ti dicono che quel […]

Immagine Temi

La fiducia mal riposta nelle imprese private

Fabrizio Marcucci

Nel Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2018-2020 proposto dalla Giunta regionale allora in carica, approvato dal Consiglio e pubblicato nel Bollettino ufficiale il 17 gennaio 2018 si leggeva che si sarebbero utilizzati i fondi strutturali dell’Ue per «incidere sulla dimensione aziendale, sull’internazionalizzazione, sull’innovazione in tutti i settori produttivi, per accrescere la qualità dell’agricoltura […]

Immagine Temi

La rivoluzione del Pnrr che l’Umbria nella palude non vede

Fabrizio Marcucci

Quello dell’arretratezza dell’Umbria è un ritornello così scontato che fa sbadigliare al solo scriverlo. E sconta il difetto dei luoghi comuni: il conformismo. Di Umbria arretrata si parla esclusivamente in termini di perdita di Prodotto interno lordo (Pil), riproducendo paradossalmente proprio così la visione monodimensionale che l’ha fatta scivolare da regione piccola ma dinamica e […]

Immagine Commenti

Piccoli comuni senza futuro: popolazione, servizi, sanità. Tutto in calo

Valentino Filippetti

Quella che segue è una presa di posizione del sindaco di Parrano, Valentino Filippetti, che si fa portavoce delle istanze provenienti dalle piccole municipalità dell’Umbria. Queste  stanno scontando ancor più pesantemente delle comunità più grandi un triplice ordine di problemi: lo spopolamento progressivo in atto da decenni, lo svuotamento dei poteri in capo alle amministrazioni […]