Immagine Temi

Umbria, lo sviluppo diseguale

Fabrizio Marcucci

A guardarla tutta insieme, è come se in Umbria dal 1991 al 2019 fossero sorte una nuova Città di Castello e una nuova Spoleto: 70.184 residenti in più (tabella 1), poco meno di quelli che sommavano le due cittadine all’alba degli anni novanta del Novecento. A guardarla tutta insieme però si perdono le sfumature, che […]

Immagine Temi

Imprese pigliatutto, la strada a senso unico dei fondi europei

Fabrizio Marcucci

Dal primo gennaio 2014 al 30 aprile scorso potevano piovere sull’Umbria più di un miliardo e mezzo di euro. Erano quelli messi a disposizione dai fondi strutturali dell’Unione europea per la programmazione 2014-2020. La regione è stata capace finora di captare poco più dei tre quarti di quel flusso, circa 1,2 miliardi. Stiamo parlando al […]

Immagine Temi

L’Ue: l’Umbria rischia il baratro. Serve una rivoluzione verde

Fabrizio Marcucci

C’è un passo del programma elettorale col quale Donatella Tesei ha vinto le elezioni regionali dell’ottobre 2019 che, nel caso in cui l’avessero letto, potrebbe essere andato di traverso ad alcuni dei suoi sostenitori, quelli dell’ala dura e pura, potremmo definirli, che hanno spesso caricaturizzato l’Umbria come se fosse una succursale dell’Unione sovietica anche quando […]

Immagine Temi

Coronavirus, in Umbria a rischio un miliardo di Pil

Cristiana Mapelli

Dalle prime anticipazioni sui bilanci 2019 e sulle previsioni 2020 a seguito dell’inusuale emergenza da coronavirus, si prevede un calo secco dal 3% al 5%. Tradotto in numeri, tra i 600 milioni e 1 miliardo di ricchezza prodotta in Umbria che andrà in fumo. Un colpo durissimo e improvviso che arriva in aggiunta ad una […]

Immagine Temi

Umbria fanalino di coda dell’Europa

Cristiana Mapelli

Con un’economia ferma, con le piccole imprese che non tirano più e fanalino di coda dell’Europa, l’Umbria scivola verso il Sud. A raccontarlo è il rapporto 2019 firmato da Svimez (l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) e che passa ai raggi X i Pil di Umbria, ma anche di Marche, oramai sotto la media […]