Immagine Commenti

Occorre una critica alla tecnocrazia

Pierluigi Rainone

La sezione umbra del movimento radicalsocialista organizza un ciclo di incontri per informare la popolazione relativamente alle nuove tecnologie digitali ivi compresa l’intelligenza artificiale che non abbiamo remore a definire il rischio maggiore del XXI secolo. Abbiamo ritenuto indispensabile trattare queste tematiche proprio perché crediamo che l’ esaltazione acritica della scienza e della tecnologia siano […]

Immagine Commenti

Sul presepe

Pierpaolo Marconi

Nel film “Chiara e Francesco” con Ettore Bassi e Mary Petruolo, c’è una scena nel finale, quando Francesco tornado dalla Terra Santa, insieme a Gabriele Cirilli, nella parte di Illuminato, passa per Greccio e inventa il primo presepe. È l’inizio della storia che da 800 anni si è tramandata nella nostra tradizione. Gli artisti di […]

Immagine Commenti

La caduta dell’ospedale di Terni

Pierpaolo Marconi

Già in altri articoli abbiamo evidenziato il degrado economico in cui l’Umbria con la giunta Tesei è precipitata, ricordiamo solo i dati sull’economia con l’intervista al professor Giuseppe Croce: «La caduta della produttività schiaccia verso il basso i salari ed è questo che spinge i giovani a lasciare la regione. Per paradosso, allo stesso tempo […]

Immagine Commenti

L’Umbria non è la Liguria

Simone Gobbi Sabini

La miglior garanzia di sopravvivenza per il governo delle destre, in questo tempo e in ogni luogo, continua a essere la confusione totale che regna nel campo avverso, un campo che dopo la disastrosa esperienza ligure lascia la sensazione di essersi trasformato in pascolo dove brucano pecore traditrici la cui guardia è garantita da lupi […]

Immagine Commenti

Il declino dell’Umbria

Pierpaolo Marconi

Abbiamo letto con molto interesse l’articolo di Fabrizio Marcucci: «Cosa ha fatto la giunta Tesei», quindi abbiamo pensato di chiedere un parere a Giuseppe Croce, docente di economia presso l’Università la Sapienza di Roma, intervenuto più volte nel dibattito ternano. Nell’ottobre 2019 l’Istat certificava che l’11,5 per cento dei residenti si trovavano in condizioni di […]

Immagine Commenti

La questione della pedofilia nella chiesa

Pierpaolo Marconi

Il 4 ottobre del 2013, papa Bergoglio, in occasione del compleanno del santo di Assisi, fece la sua prima visita nella sua città natale. Erano i primi anni di pontificato e subito capimmo che si trattava di una svolta del nuovo eletto alla cattedra di Pietro. In quella visita molti furono i riferimenti per una […]

Immagine Commenti

Lo sputato, lo sputante e il vigile urbano

Simone Gobbi Sabini

Come da migliore e conclamata tradizione Terni riesce, attraverso le gesta del sindaco Bandecchi, a riconquistare le prime pagine dell’informazione nazionale e lo fa con il pezzo forte della teatralità bandecchiana: sua maestà lo sputo. Dopo un periodo di assenza, in vista delle elezioni regionali, supportato dall’ardore di un tribuno cittadino disposto a mettere il […]

Immagine Commenti

Occorre andare oltre

Ulderico Sbarra

La vittoria della sinistra a Perugia ha creato aspettative, curiosità, e fermento intorno alla nuova sindaca, e di conseguenza ha generato attenzione per il primo passaggio che la stessa è chiamata a fare: la costituzione della giunta comunale. Archiviati i festeggiamenti ora si deve pensare a quella giunta dalla cui composizione i cittadini potranno fare […]

Immagine Commenti

Destra e ignoranza

Pierpaolo Marconi

Alle elezioni europee, nel comune di Terni, tra le principali liste si posiziona in testa Fratelli d’Italia (Gruppo dei conservatori e riformisti europei), che ha ottenuto il 27,96 per cento dei voti. Segue in seconda posizione il Partito democratico (gruppo dei socialisti e democratici) con il 23,97 per cento. Il terzo posto è occupato dal […]

Immagine Commenti

La questione della giustizia minorile

Pierpaolo Marconi

A “Di martedì” la trasmissione di Giovanni Floris erano ospiti Pierluigi Bersani e Giuseppe Conte e alle domande incalzanti del conduttore su come trovare l’unità necessaria per battere questa destra, Bersani rispondeva con molta saggezza e realismo, «è una strada difficile con il passato che pesa come un macigno ma è indispensabile trovare un terreno […]