Immagine Commenti

La deriva governista

Fabrizio Marcucci

La convinzione che una persona eletta con un gran numero di voti in un’assemblea rappresentativa abbia per ciò stesso conquistato una sorta di diritto di prelazione ad essere scelta per un ruolo di governo, sebbene infondata è così diffusa che queste poche righe non avranno la forza di smontarla. Vale però la pena metterle a […]

Immagine Temi

Una legge elettorale supermaggioritaria

Michele Guaitini

La legge elettorale per il Consiglio regionale dell’Umbria è un meccanismo per cui, pur facendo parte della stessa squadra vincente, un 30 per cento di voti si trasforma nel 45 per cento dei seggi, un 2,43 per cento di voti si trasforma in 0 seggi. Premio di maggioranza potenzialmente abnorme a parte, c’è un meccanismo […]

Immagine Commenti

La Liguria, al di là delle percentuali

Fabio Barcaioli

Analizzare le elezioni regionali in Liguria attraverso la lente dei rapporti con Renzi e Italia Viva sarebbe un grave errore politico. È evidente che, numeri alla mano, i “moderati”, nel centro sinistra, hanno dei problemi a costruire un progetto politico credibile, ma è altrettanto evidente come Renzi sia parte del problema, non certo la sua […]

Immagine Temi

Di palazzo in palazzo

Fabrizio Marcucci

Il 2 ottobre scorso Leonardo Varasano, eletto per la prima volta nel Consiglio comunale di Perugia nel 2014 con Forza Italia – nel corso degli anni diventato prima presidente del Consiglio e poi assessore alla Cultura – annunciava la sua candidatura al Consiglio regionale nelle elezioni del 17 e 18 novembre prossimi con il partito […]

Immagine Commenti

Sulla nuova strada con altri mezzi

Simone Gobbi Sabini

Sull’improcrastinabile bisogno del variegato arcipelago ambientalista che ha a cuore la giustizia sociale – quello che avremmo chiamato sinistra in onore della rivoluzione francese e della posizione assunta dalle forze politiche all’interno dell’emiciclo – di distruggere gli attuali contenitori (partiti, movimenti, etc) mi sono già espresso in passato su questa rivista. La distruzione solitamente è […]

Immagine Commenti

Potere e autonomia

Simone Gobbi Sabini

Il potere è una gran brutta bestia, soprattutto quando invece di essere gestito da una politica forte in grado di programmare e concretizzare, condiziona in maniera pressoché esclusiva la politica stessa. La democrazia perde la sua potenza di governo delle contraddizioni nel momento in cui il mantenimento del potere assurge a sua unica logica di […]

Immagine Temi

L’abisso Terni, la speranza Perugia, l’incognita Umbria

Fabrizio Marcucci

La ripresa di settembre sta offrendo diversi spunti di riflessione in Umbria. Si tratta di questioni apparentemente differenti per geografie, approcci, suggestioni evocate e futuribili scenari che potrebbero aprire. Nonostante la loro eterogeneità, esse possono però essere ricondotte a una sorta di gioco di forze concorrenti in cui il movimento di una influenza l’intero contesto […]

Immagine Commenti

Telekaput

Simone Gobbi Sabini

Dalla telekabul del Tg3 di Sandro Curzi alla telekaput del Tg1 di Gian Marco Chiocci, dal telegiornale di parte e autonomo da ogni partito finanche da quello di riferimento (Pci) al telegiornale di stato al servizio del governo, dalla rivoluzione televisiva targata Guglielmi alla restaurazione comunicativa postberlusconiana. Non c’è che dire se non di tutto […]

Immagine Commenti

Fratello Sole, sorella Luna, madre Umbria

Simone Gobbi Sabini

Dopo tanta attesa, fatta di alternanza spasmodica fra le ragioni del sì e le opportunità del no, la sindaca di Assisi, Stefania Proietti, ha deciso di accettare la candidatura a presidente della Regione Umbria che la coalizione del Patto Avanti le aveva offerto in tempi non sospetti. Lo ha fatto in nome di un “noi” […]

Immagine Commenti

Il naufragio dell’umanità

Simone Gobbi Sabini

La squadra di volley femminile allenata da Velasco, Bernardi e Barbolini, vincitrice dell’oro olimpico, racchiude in sé una serie di storie che travalicano di gran lunga speculazioni e strumentalizzazioni politiche, perché la vita eccede sempre e comunque ogni norma. Al venticinquesimo punto del terzo set della finale olimpica, nel campo italiano si sono susseguiti abbracci […]