Immagine Commenti

Appunti per un governo pubblico della sanità

Pierpaolo Marconi

Quelli che seguono sono alcuni stralci di un documento sottoscritto da 14 associazioni della provincia di Terni: Cittadini liberi, Pensare il domani, Terni valley, associazione La Pagina Interamnopolis, pagina Facebook ‘Salute e partecipazione’, Aumiat (Associazione umbra malattie della tiroide, Tribunale diritti del malato, Acli, associazione Claudio Conti, Arci, Cittadinanza attiva, associazione Aladino, TerniDonne. «I cittadini non […]

Immagine Temi

Sanità, le liste d’attesa e la privatizzazione strisciante

Fabrizio Marcucci

Ci sono visite per le quali occorre attendere mesi e fare viaggi di decine di chilometri. Nel frattempo le strutture pubbliche sono messe a disposizione per prestazioni private. E per risolvere i problemi si annunciano «cabine di regia» che si sovrappongono alle strutture già operanti Una persona che abitasse a Terni e dovesse sottoporsi a […]

Immagine Temi

Disagio psicologico, il grande rimosso della sanità pubblica

Veronica Perrone

Aumenta il consumo di psicofarmaci e si innalza il numero di casi in cui persone di tutte le età manifestano disagio psicologico. La pandemia è stata un’aggravante che è intervenuta su un quadro già complicato. Eppure la cura della salute psichica è la cenerentola della sanità pubblica e il disagio mentale subisce uno stigma ingiustificato […]

Immagine Temi

Vengono da lontano gli acciacchi della sanità

Andrea Chioini

Da mesi, prima che iniziasse la pandemia e poi nel pieno dello sconquasso provocato dal virus, il mensile micropolis sta analizzando lo stato della sanità umbra e le scelte fatte per affrontare l’epidemia. Uno screening prezioso per ripartire dal che fare? Di certo i campanelli d’allarme sulle condizioni della sanità pubblica in Umbria hanno cominciato […]

Immagine Commenti

Il “fenomeno Bertolaso”

Fabrizio Marcucci

Può essere utile tentare di ragionare sul fenomeno Bertolaso in Umbria, un caso in cui emergono in maniera solare atteggiamenti ispirati a un’ideologia conservator/militaresca di cui è impregnato l’attuale governo regionale e che vanno persino al di là delle intenzioni di chi li mette in atto, essendo meccanismi quasi inconsci. Provare a decodificare quell’ispirazione al […]

Immagine Temi

La sanità pubblica vittima della “democratura”

Andrea Chioini

Cronache umbre considera indispensabile una riflessione sul Sistema sanitario regionale per poter guardare al futuro prossimo con estesa cognizione di causa, ovvero con l’attenzione alla comprensibilità diffusa di quello che si scrive e/o si dice. Per questo pubblica in forma di dialogo uno scambio di idee tra persone a vario titolo attente e informate sulle […]

Immagine Temi

La sanità in Umbria: c’è bisogno di cambiare?

Luca Ferrucci

Indice La sanità in Umbria: le “convinzioni” consolidate L’Umbria e la spesa pubblica in sanità L’Umbria e i “conti economici in ordine” L’Umbria e la sanità esclusivamente pubblica L’Umbria e le liste di attesa Conclusioni La sanità in Umbria: le “convinzioni” consolidate Le vicende del coronavirus hanno riacceso una discussione, a livello nazionale, sul tema […]