Quelli che seguono sono alcuni stralci di un documento sottoscritto da 14 associazioni della provincia di Terni: Cittadini liberi, Pensare il domani, Terni valley, associazione La Pagina Interamnopolis, pagina Facebook ‘Salute e partecipazione’, Aumiat (Associazione umbra malattie della tiroide, Tribunale diritti del malato, Acli, associazione Claudio Conti, Arci, Cittadinanza attiva, associazione Aladino, TerniDonne. «I cittadini non […]
Ci sono visite per le quali occorre attendere mesi e fare viaggi di decine di chilometri. Nel frattempo le strutture pubbliche sono messe a disposizione per prestazioni private. E per risolvere i problemi si annunciano «cabine di regia» che si sovrappongono alle strutture già operanti Una persona che abitasse a Terni e dovesse sottoporsi a […]
Aumenta il consumo di psicofarmaci e si innalza il numero di casi in cui persone di tutte le età manifestano disagio psicologico. La pandemia è stata un’aggravante che è intervenuta su un quadro già complicato. Eppure la cura della salute psichica è la cenerentola della sanità pubblica e il disagio mentale subisce uno stigma ingiustificato […]
Quali risultati producono le strutture sanitarie private in Umbria? E i residenti nel territorio della Usl 2, che ne ha meno rispetto alla Usl 1, risultano penalizzati? E come funziona l’ospedale pubblico di Terni? C’è uno studio che monitora gli esiti dei ricoveri. Il funzionamento e i dati ce li siamo fatti spiegare da Carlo […]
Da mesi, prima che iniziasse la pandemia e poi nel pieno dello sconquasso provocato dal virus, il mensile micropolis sta analizzando lo stato della sanità umbra e le scelte fatte per affrontare l’epidemia. Uno screening prezioso per ripartire dal che fare? Di certo i campanelli d’allarme sulle condizioni della sanità pubblica in Umbria hanno cominciato […]
La mala sanità si annida anche in comportamenti scontati, conosciuti, è legittimata da procedure burocratiche, incarognita dalle complicità tra poteri forti. Questa è una storia di appelli rimasti inascoltati, di una Regione in cui il 7 luglio scorso si considerava «superata la fase di emergenza» e in cui pochi mesi dopo sono saltati monitoraggio dei […]
Può essere utile tentare di ragionare sul fenomeno Bertolaso in Umbria, un caso in cui emergono in maniera solare atteggiamenti ispirati a un’ideologia conservator/militaresca di cui è impregnato l’attuale governo regionale e che vanno persino al di là delle intenzioni di chi li mette in atto, essendo meccanismi quasi inconsci. Provare a decodificare quell’ispirazione al […]
A oggi la situazione in Umbria è questa. Poniamo che si riscontri un caso di positività al coronavirus in una classe. All’esito del tampone alunni e docenti vengono messi in quarantena. Prima questione: il risultato del tampone della persona risultata positiva arriva a diversi giorni di distanza dall’ultimo contatto con la classe. Quindi per diversi […]
Cronache umbre considera indispensabile una riflessione sul Sistema sanitario regionale per poter guardare al futuro prossimo con estesa cognizione di causa, ovvero con l’attenzione alla comprensibilità diffusa di quello che si scrive e/o si dice. Per questo pubblica in forma di dialogo uno scambio di idee tra persone a vario titolo attente e informate sulle […]
Indice La sanità in Umbria: le “convinzioni” consolidate L’Umbria e la spesa pubblica in sanità L’Umbria e i “conti economici in ordine” L’Umbria e la sanità esclusivamente pubblica L’Umbria e le liste di attesa Conclusioni La sanità in Umbria: le “convinzioni” consolidate Le vicende del coronavirus hanno riacceso una discussione, a livello nazionale, sul tema […]
Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici, dal sito e da terze parti. Per maggiori dettagli, potete leggere l'InformativaAccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.